Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
venerdì 4 dicembre 2015
Bellona(Ce)- Nella Città dei 54 martiri distrutto il "Simbolo di Pace" dedicato anche alla loro memoria. VERGOGNA!
martedì 1 dicembre 2015
AGNESE GINOCCHIO OSPITE PER LA PACE AL VI FESTIVAL DELLA LEGALITA’ AL CONVITTO GIORDANO BRUNO. IL TEMA DEL FESTIVAL DI QUEST' ANNO E' STATO LA PACE
MADDALONI(CE)- Si è svlto il giorno 27 Novembre 2015, con inizio alle ore 10.30 nel Convitto Nazionale G. Bruno, con sede in via San Francesco D’aAssisi, il VI Festival della Legalità.
Che quest’anno ha avuto come tema principale “LA PACE”. A fare gli onori di casa il sindaco di
lunedì 30 novembre 2015
Messaggio di cordoglio alla Preside di Alife Anna Maria Pascale per la scomparsa dell'amato padre, dal Movimento per la Pace
Alife(Ce)- Il Movimento per la Pace della provincia di Caserta, con la Presidente, il Vice Presidente, il Consiglio del Direttivo ed i Soci tutti, esprime vicinanza e solidarietà alla Dirigente Scolastica dell'Istituto Autonomo Comprensivo di Alife, Dott.ssa Anna Maria Pascale ed al Sindaco di Raviscanina Dott. Anastasio Napoletano e famiglie tutte, per la scomparsa dell' amato padre e suocero. Che la sua anima possa essere accolta nel Regno della Pace e dal Cielo possa continuare a vegliare ed essere vicina a tutti voi. Con profondo cordoglio a voi tutti, con immenso affetto. ( Alife(Ce), 27 Novembre 2015. Agnese Ginocchio, Presidente Movim. per la Pace)
martedì 24 novembre 2015
MATESE TERRA DI PACE. LA CROCE ROSSA AD ALIFE DONA VIVERI AL MOVIMENTO PER LA PACE PER LE FAMIGLIE INDIGENTI.
ALIFE(Ce)- La Croce Rossa della provincia di Caserta in data odierna dopo essersi recata presso la nostra sede per consegnarci cassette di frutta che a giorni verranno distribuite alle famiglie indigenti che assistiamo, ha fatto visita all' "Albero della Pace" dei 100 anni della grande guerra, per rendere
In Memoria di Valeria Solesin: quando la morte è una lezione di umanità!
"Nei giorni in cui il mondo annuncia la Terza Guerra Mondiale e si prepara a inondare di sangue i suoi quattro angoli, lui piano piano, senza alzare la voce, senza versare una pubblica lacrima (che non
Ringraziamenti all'ISTITUTO COMPRENSIVO, AMMINISTRAZIONE E ISTITUZIONI PRESENTI alla Marcia per la Pace del 20 Novembre
In un momento dove l'escalation della violenza e la minaccia della guerra diventano sempre più gravi, è fondamentale ricondurre la mente agli insegnamenti dei maestri della nonviolenza e della cultura della Pace..
ALIFE(CE)- Nel preambolo dell’Atto Costitutivo dell'UNESCO si legge: "poiché le guerre nascono nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere costruite le difese della Pace" (since wars begin in the minds of men, it is in the minds of men that the defences of peace must be constructed). Per questo che occorre l'impegno per la formazione di una cultura di pace, a partire dalle scuole, nelle
Agnese Ginocchio, Ospite per la Pace al Jarmusch Club, ha presentato il brano dedicato alla pacifista Rachel Corrie, martire per la Pace
Caserta- Agnese Ginocchio cantautrice, attivista e Testimonial per la Pace, è stata Ospite per la Pace al termine della rassegna cinematografica sulla Palestina, realizzata nell'ambito del progetto AraboCe - Lingua e Cultura Araba a Caserta, responsabile Chiara COSTANZO, che ha visto la proiezione di
TERRORISMO, GINOCCHIO: “MOLTA CONFUSIONE, CONTINUIAMO LA LOTTA NON VIOLENTA A DIFESA DELLA VERITÀ”
Agnese Ginocchio, originaria di Alife, cantautrice, attivista e testimonial per la Pace del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio” è intervenuta sulla questione del terrorismo internazionale: “In molta gente regna la confusione. La colpa è dei media che stanno diffondendo notizie negative. Credo sia un piano architettato, proprio perchè la lobby delle armi è potente e ha in mano il dominio di tutto. Se non ci
Etichette:
agnese ginocchio su fatti terrorismo,
andrea de luca,
disarmo,
nonviolenza,
pace
ALIFE(CE)- Marcia per la Pace per dire NO al terrorismo: un successo l’evento. Presente la Comunità islamica: “ISIS non è Islam”.
L’Imam ha duramente condannato l’attacco terroristico di Parigi ribadendo queste parole: chi usa violenza e uccide uomini nel nome di Allah bestemmia contro Dio e andrà all’inferno. La nostra religione è per la Pace. L’Isis non è l’Islam.
In solidarietà alle vittime dei recenti attacchi terroristici in Francia e a tutte le vittime degli attentati nel mondo si è svolta Venerdi 20 Novembre 2015 la Marcia per la Paceper dire “NO al Terrorismo!” L’evento è stato fatto coincidere con la Giornata nazionale dell’Albero e della
sabato 21 novembre 2015
Marcia per la Pace per dire NO al TERRORISMO. Presente la comunità islamica (video e interviste)
Marcia per la Pace per dire NO al TERRORISMO. Presente la comunità islamica ( nel video intervista anche all'Imam)
In solidarietà alle vittime dell' attentato terroristico in Francia e a tutte le vittime degli attentati nel mondo. La manifestazione si è svolta ad Alife(Ce), Venerdi 20 Novembre 2015, in occasione della Festa dell'Albero. Servizio a cura di Luisa Porto e Andrea Caprarelli invitati della web tv ItaliaNews24
In solidarietà alle vittime dell' attentato terroristico in Francia e a tutte le vittime degli attentati nel mondo. La manifestazione si è svolta ad Alife(Ce), Venerdi 20 Novembre 2015, in occasione della Festa dell'Albero. Servizio a cura di Luisa Porto e Andrea Caprarelli invitati della web tv ItaliaNews24
SPARANISE(Ce)- Successo della Raccolta straordinaria prodotti per l'infanzia. Durante la Festa della Solidarietà abbiamo ricordato le vittime dell'attentato terroristico di Parigi.
Sparanise(Ce)- Grazie all'impegno della socie del Movimento per la Pace Pina Cirella, docente presso la Primaria dell' ICAS SOLIMENE di Sparanise e di Monica Castaldo responsabile delle famiglie del Movimento per la Pace, è avvenuta nella giornata di sabato 14 Novembre 2015,
giovedì 19 novembre 2015
20 Novembre "MARCIA PER LA PACE" in solidarietà alle manifestazioni mondiali dedicate alle vittime dell’attentato terroristico di Parigi e alle vittime degli attentati in tutto il mondo.
Alife(CE)- Venerdì 20 Novembre 2015, in occasione della Festa nazionale dell'Albero e in vista dei gravissimi fatti terroristici accaduti, l' Istituto Comprensivo di Alife, in collaborazione con il
PRAY of Peace for Paris and world.
PRAY of Peace for Paris and world.
MATESE TERRA DI PACE insieme ai GIOVANI CHE RAPPRESENTANO IL FUTURO di ALIFE, questa sera davanti all'Albero della Pace,
Etichette:
attentato parigi,
pray for peace
Davanti all'Albero della Pace. Luce nelle tenebre. Pray of Pax per Paris and France
Etichette:
albero della pace pray of paris,
attentato parigi,
isis
Attentato terroristico Parigi: Il Movimento per la Pace esprime solidarietà e vicinanza e invita alla Preghiera per la Pace
PRAY of PEACE for PARIS and FRANCE. IL MOVIMENTO PER LA PACE VICINO ALLA FRANCIA ESPRIME CORDOGLIO E DOLORE PER TUTTE LE VITTIME DELL'ATTENTATO
Etichette:
attentato terroristico parigi,
pray for peace
Santa Maia Capua Vetere(CE)- Incontro preparatorio presso la presidenza dell'Istituto Uccella per il passaggio della Fiaccola della Pace
Santa Maria Capua Vetere(CE)- Si è svolto Mercoledi 11 Novembre 2015, presso la presidenza dell'Istituto Comprensivo "R. Uccella" di S. Maria Capua Vetere, l'incontro preparatorio per il
sabato 7 novembre 2015
Castel Volturno accoglie la Fiaccola della Pace dei 100 anni della grande guerra. Grande manifestazione!
Grande ed emozionante manifestazione svoltasi nel cuore di Terra di lavoro, con la presenza di una delegazione di studenti di tutte le scuole del territorio. In una splendida giornata di sole, nel mezzo di
un panorama mozzafiato con un mare che sembrava accarezzasse i volti dei partecipanti, si è svolta la Marcia per la Pace per celebrare i 100 anni della grande guerra. L'evento, o meglio la grande mobilitazione iniziata nell'anno 2014, che rappresenta uno degli eventi storici di Pace più importanti
un panorama mozzafiato con un mare che sembrava accarezzasse i volti dei partecipanti, si è svolta la Marcia per la Pace per celebrare i 100 anni della grande guerra. L'evento, o meglio la grande mobilitazione iniziata nell'anno 2014, che rappresenta uno degli eventi storici di Pace più importanti
4 Novembre lutto e cordoglio per tutte le vittime delle sporche guerre! Davanti all' Albero della Pace sono stati commemorati tutti i caduti in guerra
MATESE TERRA DI PACE- Alife(Ce), 4 Novembre lutto e cordoglio per tutte le vittime delle sporche guerre!
Questo è stato il ritornello portante della bella e significativa commemorazione dei caduti in guerra davanti
martedì 3 novembre 2015
2 e 4 Novembre 2015 Commemorazione dei nostri cari. Davanti all'Albero della Pace in compagnia di tanti piccoli amici e amici dell'Albero della Pace.
2 Novembre 2015 Commemorazione dei nostri cari.
Davanti all'Albero della Pace in compagnia di tanti piccoli amici e amici dell'Albero della Pace.
Verso il 4 Novembre Commemorazione di tutti i caduti in guerra.
Presso l'area antistante la scuola dell'infanzia in Via Porta Fiume, dove in occasione
Nubifragio Sannio del 15 Ottobre: Solopaca Città per la PACE. Solidarietà a Cantine Sociali e al Sindaco Santonastaso
Come "Movimento per la Pace" della Regione Campania, sabato 15 Ottobre 2015 ci siamo recati in visita istituzionale alle popolazioni del Sannio colpite dal violento nubifragio del 15 Ottobre 2015, in particolare abbiamo portato il saluto al Sindaco di Solopaca e a Cantine Sociali.
La Fiaccola della Pace ha fatto tappa a San Nicola La Strada, Città per la Pace. E' stato consegnato Encomio di Pace alla memoria del Sindaco di Pace Nicola Tiscione. Siglato Patto di Pace con il Sindaco Marotta
Giovedi 22 Ottobre 2015 la Fiaccola della Pace ha fatto tappa a San Nicola La Strada, Città per la Pace. E' stato consegnato Encomio di Pace alla memoria del Sindaco di Pace Nicola Tiscione. Siglato Patto di Pace con il Sindaco Marotta
domenica 1 novembre 2015
Tragedia a Piedimonte Matese crolla cantiere davanti alla Chiesa S. Maria Maggiore, muoion de operai. Il Cordoglio del Movimento per la Pace
La tragedia è avvenuta nel primo pomeriggio di sabato 31 Ottobre 2015, Il cantiere si trovava davanti la facciata esterna della Chiesa di S. Maria Maggiore, meglio conosciuta come chiesa di S. Marcellino.
Tragedia a Piedimonte Matese, crolla un cantiere, muoiono due operai.
Nell'esprimere vicinanza e profondo cordoglio alla comunità del comune matesino guidato dal Sindaco Vincenzo Cappello ed in
giovedì 8 ottobre 2015
Castel Volturno aderisce allo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" dei 100 anni della grande guerra
Nel cuore di Terra di Lavoro, definita l'Africa del sud per il maggior afflusso di immigrati, ci siamo recati presso il Comune diretto da un Coraggioso e giovane Sindaco, che insieme a tutta la sua
lunedì 5 ottobre 2015
MATESE TERRA DI PACE. Festa di San Francesco. Davanti all' Albero della Pace si fa educazione ambientale
4 Ottobre Festa di San Francesco.Agnese Ginocchio ringrazia per i tantissimi messaggi di augurio pervenuti in occasione della ricorrenza di compleanno
Buona Festa di S. Francesco, strumento di Pace, a tutti! Auguri a chi festeggia e grazie di "Cuore" (heart )a quanti mi hanno inviato e inviando ancora Auguri in occasione della mia festa di compleanno! Siate tutti strumenti di Pace, impegnatevi per la Pace in questo mondo colpito da odio,
Matese Terra di Pace- Sistemata la nuova Targa d'intitolazione dell'Albero della Pace
2 Ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza
2 Ottobre. Oggi ricorre la Giornata Internazionale della Nonviolenza!
Nonviolenza si scrive tutto attaccato, in una parola sola. Non indica semplicemente un “no alla violenza” ma un atteggiamento attivo di difesa e miglioramento della società. Un'aspirazione etico-morale che più di una volta, nella
Etichette:
2 ottobre giornata nonviolenza,
gandhi
Visita all'azienda Falco di Alife produttrice di prodotti bio
MATESE TERRA DI PACE. Parco Regionale del Matese. Alife(CE)- La Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, con il vice Presidente Gino Ponsillo, il socio prof. Carlo
ALEX ZANOTELLI: ASCOLTIAMO IL GRIDO DELLA MADRE TERRA.
In uno degli eventi conclusivi di "Torino Spiritualità", il missionario ha commentato l'enciclica "Laudato Si'": «Papa Francesco ha colto la connessione fra temi ecologici e giustizia sociale, ma la rivoluzione deve partire dal basso, dalle comunità cristiane, dalle amministrazioni comunali».
La tanto attesa enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco ha messo in luce la gravità della crisi ecologica che stiamo attraversando, ma ora servirà un reale sforzo collettivo per evitare che esploda. A partire dalla Conferenza di Parigi, che a dicembre porterà i grandi Paesi a discutere la questione ambientale, «ma soprattutto nel nostro piccolo, dalle comunità cristiane che possono essere il motore di un cambiamento che comincia dal
domenica 27 settembre 2015
La "Fiaccola della Pace" dei 100 anni della grande guerra arriverà a San Nicola La Strada. Sarà ricordato anche il Sindaco Nicola Tiscione
La "Fiaccola della Pace" in memoria dei 100 anni della grande guerra, arriverà a San Nicola La Strada, Città per la Pace, il prossimo 22 Ottobre. La manifestazione si svolgerà giovedi mattina a partire dalle ore 10. Lo ha comunicato l' Assessore alla cultura e alla P.I. Maria Natale, dopo che la
MATESE TERRA DI PACE- Monumento dedicato alle vittime dell'inquinamento: Collocata la piantina d'ulivo bonsai della Pace nel vaso della Pace personalizzato
MATESE TERRA DI PACE- Parco Regionale del Matese. Alife(CE) La piantina bonsai di ulivo della Pace collocato il giorno 2 Settembre nell'ambito della Giornata della Custodia del Creato,
21 Settembre Giornata Internazionale della PACE. Il Vescovo NOGARO FIRMA LA PACE!
21 Settembre 2015 Giornata internazionale della Pace istituita dalle Nazioni Unite nel 1981: Il Vescovo emerito di Caserta Raffaele NOGARO, figura storica del Movimento per la Pace, pone la sua firma sulla "Bandiera della PACE"
In prosieguo alla mobilitazione dello storico passaggio della "Fiaccola della Pace" in memoria dei 100 anni dello scoppio della prima guerra mondiale, e per rilanciare il messaggio di Pace e di
MATESE TERRA DI PACE: La titolare dell'esercizio commerciale "L'Arcobaleno" dona piatto in ceramica personalizzato al Movimento per la Pace
MATESE TERRA DI PACE- Alife(CE)- La Sign.ra Maddalena Di Rienzo titolare dell'esercizio commerciale "L'Arcobaleno" sito in Alife(Ce) in Via mure romane ( sulla Circumvallazione a 100 m. da Porta fiume in direzione di Porta Roma, vicino al panificio Vitelli), ha fatto dono alla nostra
Fiaccola della Pace dei 100 anni della grande guerra, riprende la mobilitazione.
La mobilitazione che ha toccato tantissimi comuni della provincia e fuori provincia, iniziata l'anno scorso in memoria dei 100 anni della grande guerra, per inaugurare l' Era della Grande PACE, sta per iniziare...A breve vi daremo notizia circa le prossime tappe. Intanto vi invitiamo a seguirci e a mettere "mi piace" direttamente sulla pagina Fb dell'evento. Dopo 100 anni di guerre, di massacri di orrendi crimini contro l'umanità è venuta l'ora di inaugurare l' Era della grande Pace. Da quest'anno insieme alla Fiaccola porteremo la Bandiera firmata per primo dall'autorevole vescovo emerito di Caserta mons Raffaele Nogaro, Presidente Onorario del Movimento per la Pace, ossia l'organismo promotore della mobilitazione. Sulla stessa bandiera firmeranno istituzioni, Enti Locali e cittadini che decideranno di aderire alla Rete provinciale Enti Locali per la Pace e Scuole di Pace. Chi vuole saperne di più sulla presente mobilitazione può mettersi in contatto con noi inviando email a: movimentoperlapace2@yahoo.it
Per essere aggiornati sulle tappe collegarsi alla pagina dell'evento su Fb( cliccare qui sopra)
sabato 19 settembre 2015
Il vescovo emerito di Caserta NOGARO tuona contro i biogasisti e dice NO al BIOGAS!
Caserta- L'autorevole parere di un vescovo che ha fatto storia nel Capoluogo di Caserta e nell'intera provincia di Terra di Lavoro. Il vescovo emerito di Caserta Raffaele NOGARO, Presidente Onorario del Movimento Internazionale per la Pace della provincia di Caserta, avendo appreso con sconcerto la
Saluto di Pace al nuovo parroco di Alife don Cesare Tescione e Solidarietà al Vescovo della diocesi Valentino Di Cerbo dal "Movimento per la PACE"
Saluto di Pace al nuovo parroco di Alife don Cesare Tescione e Solidarietà al Vescovo della diocesi Valentino Di Cerbo dal "Movimento per la PACE" di questa provincia
Primo giorno di scuola: tre Campioni salutano l'Albero della Pace amico di tutti i bambini del mondo.
Primo giorno di scuola: 3 Campioni salutano l'Albero della Pace amico di tutti i bambini del mondo.
MATESE TERRA DI PACE- Parco regionale del MATESE. ALIFE(Ce)- 3 campioni: Gianpiero (che già ci era venuto a trovare con il fratello) Lorenz e Mario, che oggi hanno iniziato la loro esperienza scolastica passando dall'elementare alla prima della scuola media inferiore, questa sera davanti all'Albero della Pace, amico di tutti i bambini del mondo.....
Etichette:
albero della pace,
matese terra di pace,
primo giorno di scuola
BUON INIZIO ANNO SCOLASTICO! LA MIA SCUOLA PER LA PACE (Di A. Ginocchio)
LA MIA SCUOLA PER LA PACE
Se alla scuola devi andare davanti all'Albero della Pace devi sostare.
Se la scuola devi iniziare davanti all'Albero della Pace devi imparare.
Non si comincia bene la scuola se davanti all' Albero della PACE non ci si ferma per salutare.
Se tu docente vuoi ben insegnare l'educazione alla Pace devi seguire.
Se tu alunno vuoi andar bene a scuola, la parola Pace devi imparare.
11 Settembre 2015 Commemorazione Attentato Torri Gemelle e adesione all'Appello della marcia degli scalzi
Il Movimento Internazionale per la Pace, in collegamento con le celebrazioni mondiali che hanno commemorato l'attentato dell' 11 Settembre e in collegamento con la Marcia nazionale delle donne e degli uomini scalzi, ha tenuto un momento di riflessione davanti all'Albero della Pace,
Il Movimento per la Pace esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Socio Onorario Sergio GAUDIO
Caserta- E' venuto a mancare improvvisamente in data odierna 8 Settembre 2015 presso l' Ospedale di Caserta, dove era ricoverato da alcuni giorni, il caro Dott. SERGIO GAUDIO, marito della carissima Rosa Arbolino. Le esequie si terranno nel primo pomeriggio di domani, mercoledi 9 Settembre 2015, alle ore 16:00 presso la Chiesa del Buon Pastore in Piazza Pitesti a Caserta. La salma resterà per le visite fino alle ore 15,30 di domani presso l'obitorio dell'Ospedale civile di Caserta, dove poi verrà trasportata alla Chiesa Buon Pastore per il rito funebre.
Con profondo dolore abbiamo appreso la notizia dell'improvvisa scomparsa del caro
Foto ricordo davanti all'Albero della Pace con gli amici di Piedimonte Matese Claudio Civitillo e le piccole Sophie e Camilla.
MATESE TERRA DI PACE
Etichette:
albero della pace alife,
claudio civitillo,
foto ricordo
Ennesimo sfregio nell'area dedicata all'Albero della Pace
MATESE TERRA DI PACE
Dopo lo sfregio al piccolo Albero della Pace, dedicato ai caduti di tutte le guerre( e ai caduti di Alife)continuano gli scempi. Rubati i 4 punti luce collocati intorno all'area e ancora un altro sfregio questa volta alla Targa dedicata ai caduti in guerra, familiari dei balordi che hanno commesso questo scempio.
Purtroppo ad Alife i dispetti a danno dell' area dedicata all'Albero della Pace davanti la
Matese Terra di Pace - Alife(Ce). In data venerdi 4 Settembre è venuta a trovarci una bella famigliola dal comune confinante di Caianello. Si tratta di "Marianna, Tonino e il piccolo Davide".
Vedi foto e leggi tutto a questo link
Etichette:
albero della pace alife
Giornata del Creato. Deposto il piccolo Ulivo della Pace davanti al monumento dedicato alle vittime dell'inquinamento ambientale
Per leggere tutto e visualizzare le foto collegarsi al link di seguito
MATESE TERRA DI PACE- Parco regionale del MATESE.
ALIFE(CE)- In prosieguo
alla Giornata della Salvaguardia del Creato e Pace celebrata il 1 Settembre, si è svolta una cerimonia in forma strettamente privata con i rappresentanti del Movimento per la Pace ed alcuni amici presenti. E' stato quindi deposto il piccolo albero bonsai
Etichette:
giornata custodia del creato 1 settembre
ALIFE(CE)- 1 Settembre celebrata con una bella e simbolica iniziativa la 10° Giornata della Salvaguardia del Creato e la 1a Giornata di preghiera per la Custodia del Creato
MATESE TERRA DI PACE- Parco regionale del Matese. ALIFE(CE)- 1 Settembre celebrata con una bella e simbolica iniziativa la 10° Giornata della Salvaguardia del Creato e la 1a Giornata di preghiera per la Custodia del Creato
Alife(Ce)- Il 1 Settembre 2015 è ricorsa la 10a Giornata della Salvaguardia del Creato e 1a giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato indetta da Papa Francesco. Il Movimento Internazionale
domenica 30 agosto 2015
ALIFE(CE)- 1 Settembre celebrazione della 10° Giornata della Salvaguardia del Creato e 1a Giornata di preghiera per la Custodia del Creato
"I MIGRANTI SONO I MORTI DELLA SPERANZA NEGATA" (don Luigi Ciotti, presidente Libera contro le mafie)
"I MIGRANTI SONO I MORTI DELLA SPERANZA NEGATA"
Questi ripetuti naufragi di migranti - ultimi degli ultimi, morti della speranza negata - sono l’effetto di un più generale naufragio delle coscienze, di un generale voltarsi dall’altra parte. ( di don Luigi Ciotti )
TRENTO, 28 AGO - ''Questi ripetuti naufragi di migranti - ultimi degli ultimi, morti della speranza
Questi ripetuti naufragi di migranti - ultimi degli ultimi, morti della speranza negata - sono l’effetto di un più generale naufragio delle coscienze, di un generale voltarsi dall’altra parte. ( di don Luigi Ciotti )
TRENTO, 28 AGO - ''Questi ripetuti naufragi di migranti - ultimi degli ultimi, morti della speranza
PROFUGHI “UN’ARIDA BIANCA STAGIONE” (di p. Alex Zanotelli, missionario comboniano)
E’ con queste parole che il noto poeta sudafricano, B. Breytenbach,dipingeva il regime dell’apartheid.
In questa torrida estate non ho altre parole migliori per descrivere quest’Europa, sotto l’impietosa dittatura delle banche,incapace di perdonare il debito greco e di accogliere i ‘naufraghi’ dello sviluppo!
L’opulenta Europa è decisa a difendere il proprio benessere contro l’invasione dei ‘barbari’. E’ mai possibile che 28 nazioni non riescono ad accogliere neanche 40.000
Etichette:
padre alex zanotelli,
profughi amara stagione
In Europa è in corso un’ecatombe. Mare nostro che non sei nei cieli....
In Europa è in corso un’ecatombe sistematica di povera gente ridotta alla disperazione, nel tentativo di fuggire dagli orrori della guerra e dalla violenza economica globalizzata, che noi europei abbiamo in larga parte contribuito a creare. Ogni giorno, centinaia di esseri umani muoiono a causa delle chiusure all’empatia e dei muri che i popoli del benessere erigono a difesa dei propri fragili privilegi. A chi diffonde, come vile megafono, le
mercoledì 26 agosto 2015
ALIFE(CE)- I percorsi della Storia. Famiglia romana in visita sul luogo dell’Albero della Pace della Giustizia e di Madre Terra. Lanciato messaggio NO Biogas

Giardino della PACE: I giovanissimi MIRKO E GIANPIERO dicono NO al BIOGAS!
MATESE TERRA DI PACE- Parco Regionale del Matese. I giovanissimi MIRKO E GIANPIERO dicono NO al BIOGAS! Presso il Giardino dedicato alla Pace ed al Creato, in Alife(Caserta), nell'area dove è stato piantato l' Albero della Pace dei 100 anni della grande guerra, dedicato a tutti i nostri cari
ALIFE(CE)- Giardino della PACE: Consegna Bandiera della Pace a Massimo DI MATTEO
Info e reportage foto visualizzare pagina Fb: MATESE TERRA DI PACE(cliccare qui sopra per aprire)
MATESE TERRA DI PACE- Parco Regionale del Matese. Presso il Giardino dedicato alla Pace ed al Creato, in Alife(Caserta), ovvero nell'area dove è stato piantato piantato l' Albero della Pace dei 100 anni della grande
Da S. SISTO a M. MILETTO MATESE TERRA di PACE dice NO al BIOGAS!
Info e Reportage foto, pagina Fb: MATESE TERRA DI PACE
MATESE TERRA DI PACE- Da S. Sisto al Miletto, ossia dalla terra al Cielo, per allenare ed elevare lo spirito, in tempi di caos e di distrazione, all' unica e perfetta realtà della nostra esistenza, nel segno della Pace, perchè la
Festa S. Sisto: 12 Agosto nell'area dedicata all'Albero della Pace lanciato ennesimo messaggio NO al BIOGAS
Nel pomeriggio del giorno 12 Agosto sempre nell'ambito delle celebrazioni della festa patronale di S. Sisto, ci siamo nuovamente recati sull'area dell'Albero della Pace per lanciare un ennesimo messaggio contro il Biogas, insieme ad un secondo gruppo di soci che per impegni non hanno potuto partecipare
Etichette:
festa san sisto,
matese terra di pace,
no biogas
Festa patronale di San Sisto: Consegnata la Bandiera della Pace ed inaugurata la Targa e l'aiuola intorno all'Albero della Pace dei 100 anni della grande guerra. Lanciato messaggio NO al BIOGAS
Info e reportage foto visitare la pagina MATESE TERRA DI PACE(cliccare qui sopra)
MATESE TERRA DI PACE- Alife(Ce) 11 Agosto 2015. Solenne festa S. Sisto, consegnata presso la Cappella fuori le mura la Bandiera della Pace che tra pochi giorni sarà issata su Monte MILETTO, a seguire a Porta Fiume nello spazio antistante la scuola dell'infanzia, è stata inaugurata la Targa definitiva e l'aiuola di Pace con i sassi colorati che furono realizzati dagli alunni dell'Istituto comprensivo di Alife, davanti all'Albero della Pace dedicato a
“Music for Peace”, la cantautrice Agnese Ginocchio dedica un brano video a Gaetano nella ricorrente festa onomstica
“Music for Peace” In memory of celebration. Tribute to “Gaetano Cuomo“. Il video che accompagna il brano dal titolo: “Amico sai, ti vedo, ti sento…” è stato composto 20 anni fa (anno 1995) dalla cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio, dedicandolo all’amico “Gaetano Cuomo”,
giovedì 23 luglio 2015
TERRA DI LAVORO NON PIU' TERRA DI GOMORRA MA TERRA DI PACE. IL CAMBIAMENTO E' IN ATTO.
Il Comune di S. Maria LA FOSSA diventa CITTA' PER LA PACE.
S. Maria la Fossa(CE)- Apprendiamo una bellissima notizia diramata dal Presidente della Commissione Statuto Geometra Salvatore Russo (si riporta il comunicato in coda) che fu presente alla manifestazione del passaggio della "Fiaccola della Pace". Il Comune di S. Maria La Fossa diretto
San Nicola la Strada(CE)- Cerimonia per ricordare il 23.mo anniversario della strage di Via D’Amelio. Prevista onorificenza alla memoria di Nicola Tiscione.
A San Nicola la Strada cerimonia per ricordare il 23.mo anniversario della strage di Via D’Amelio. Prevista onorificenza alla memoria di Nicola Tiscione.
Il “Movimento Internaz. per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio” della provincia di Caserta regione Campania, presieduto dalla Testimonial di Pace Agnese Ginocchio, in occasione del
L'ex presidente della provincia De FRANCISCIS responsabile del Bureau Medical di Lourdes preghi la Madre Celeste affinchè liberi la nostra Terra dalla cancrena del male e dalla devastazione ambientale.
Il Dott. Sandro De Franciscis, già Presidente della Provincia di Caserta, al programma Voyager su Rai 2, ha parlato dei miracoli che avvengono a Lourdes. Già volontario dell'UNITALSI, nel 2009 si dimise dopo essere stato nominato responsabile del Bureau Medical di Lourdes. "Caro Presidente non ha fatto bene, ma benissimo a rassegnare le sue dimissioni da Presidente della Provincia di Caserta, per accettare un incarico ben superiore affidatole direttamente dalla nostra Madre Celeste: quello di curare le anime...Ebbene prima che incappasse in una brutta situazione, perchè durante il suo mandato stava veramente diventando brutta, la Madonna lo ha salvato...Ora non solo ha il dovere di affidare alla Madonna tutti gli ammalati che vengono a far visita al Santuario di Lourdes, ma ha soprattutto il dovere di chiedere alla gran Madre di Dio, nostra Signora Regina della Pace, il dono della PACE per la nostra martoriata Terra di Lavoro, violentata, deturpata e avvelenata dal demone della corruzione, che l' ha gettata in una crisi di degrado e di valori senza precedenti...Solo la Pace potrà salvare questo tempo. Che la Madre
Se vuoi la Pace custodisci il Creato. Fermiamo il caldo torrido con stili di vita più equi e solidali
La soluzione per fermare il caldo torrido che ci sta rendendo la vita impossibile, non è accendere condizionatori e compagnia bella...ma riflettere e cominciare a pensare a fare un'attento esame di coscienza, con una seria inversione di rotta. Il problema dipende dall'immettere nell'aria troppi gas
"Parco della PACE e del Creato". Il piccolo alberello di ulivo intitolato alla Pace dedicato a tutti i nostri cari caduti in guerracresce giorno dopo giorno.
MATESE TERRA DI PACE. Alife(CE)- "Parco della PACE e del Creato". Il piccolo alberello di ulivo intitolato alla Pace che fu piantato lo scorso aprile durante lo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" dei 100 anni della grande guerra e che fu dedicato a tutti i nostri cari caduti in guerra, che
domenica 5 luglio 2015
PRESIDIO DI SOLIDARIETA' CON IL POPOLO GRECO. CASERTA PIAZZA DANTE VENERDI 3 LUGLIO 2015. PRESENTI!
Il Movimento internazionale per la Pace della provincia con la presidente Agnese Ginocchio, il vice presidente Gino Ponsillo, la Consigliera del Direttivo Rosa Arbolino ed il Segretario Andrea Pioltini, sono stati presenti in Piazza Dante nel centro di Caserta Capoluogo, al presidio di solidarietà con il Popolo Greco, organizzato dal
S. Maria Capua Vetere(CE)- Al Teatro Garibaldi il Saggio Danza di fine anno dedicato al Movimento per la Pace e Consegna TARGA D'Onore alla MAESTRA DI MAIO
Santa Maria Capua Vetere(Ce)- Teatro Garibaldi Domenica 28 Giugno 2015. Il MOVIMENTO INTERNAZIONALE per la PACE Ospite al Saggio di fine anno del Centro Studi Danza di MAIO e Consegna della Targa d' Onore alla Maestra Mena DI MAIO.
Il prestigioso Centro Studi Danza di
Bellona(CE)- Il Preside Antropoli va in pensione. Il Saluto ai docenti e l’ “Encomio di Pace” ricevuto dal Movimento per la Pace
Bellona(CE)- In data 29 Giugno 2015 Festa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, presso l’auditorium dell’ Istituto Autonomo Comprensivo Dante Alighieri di Bellona, la città dei 54 martiri, alla presenza dei docenti dell’ Istituto Comprensivo, del Sindaco Abbate, del presidente del Consiglio Comunale Valeriani, dell’ Amministrazione Comunale e del Presidente dell’ Associazione nazionale familiari dei martiri, della consorte e della nipotina del Preside, è avvenuta la cerimonia di saluto di
domenica 28 giugno 2015
Il Centro Studi Danza di Mena Di Maio celebra il trentennale delle attività e dedica il Saggio di fine anno al Movimento Internazionale per la Pace
Il prestigioso Centro Studi Danza di Sparanise(Ce) diretto dalla maestra Mena DI MAIO quest'anno celebra il trentennale delle sue attività artistiche culturali ( 1915 - 2015). Domenica 28 Giugno 2015 a partire dalle ore 20,30 presso il Teatro Garibaldi in S. Maria Capua Vetere(Ce), presenterà il Saggio di fine anno con tutte le allieve della scuola. Quest' anno per volontà della Direttrice Mena Di Maio, il Saggio è verrà dedicato al nostro Ente sociale. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore del Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, presieduto dalla Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio, in ausilio alle attività e ai progetti di volontariato portati avanti nel corso degli anni. "Ringraziamo di cuore - ha fatto sapere Agnese Ginocchio - la maestra Mena Di Maio per avere pensato a noi, o meglio per avere pensato alla Pace. E un sentito ringraziamento alla nostra carissima socia Pina Cirella, per averci pensato e fatto da tramite in questo progetto. Quest'anno la scelta è di rilevata importanza in quanto ricorrono i 100 anni della
Iscriviti a:
Post (Atom)