ACERRA(Na)- Le
musiche, i canti ed i balli di tutto il mondo sono stati riprodotti ,
nello Stadio comunale di Acerra, da quasi 320 bambini, dai 3 ai 5 anni,
della scuola dell’ infanzia del secondo circolo didattico di Acerra. Si è
celebrata, lo scorso 8 Giugno 2012 la manifestazione dedicata alla Pace
e alla convivenza tra i
popoli organizzata dai docenti dell’istituto di
Acerra, al termine del progetto curriculare portato avanti nel corso
dell’anno scolastico che si sta per concludere. I bambini hanno cantato e
ballato, vestiti con i costumi tipici di diversi paesi del mondo, alla
presenza delle proprie famiglie, dei docenti, del dirigente scolastico
Amedeo Angelo Caporale, di Agnese Ginocchio, cantautrice e testimonial
per la Pace e la Legalità del Movimento per la Pace e del sindaco di
Acerra Raffaele Lettieri. Presenti anche il presidente dell’ Ass. “Age” (
Ass.

Italiana
Genitori) sezione acerrana Domenico Mauriello, il Comandante della
Polizia Municipale ed il Dirigente della Protezione Civile sezione di
Acerra. Il primo cittadino Lettieri ha voluto salutare tutti i
partecipanti
alla manifestazione di questa
mattina: «Saluto e ringrazio innanzitutto gli uomini della Protezione
civile, i vigili urbani, ed i dipendenti comunali che stanno lavorando
per la perfetta riuscita di questa cerimonia. Un ringraziamento va al
dirigente scolastico Caporale, ai docenti tutti che si sono tanto
impegnati per questa bellissima manifestazione e ad Agnese Ginocchio,
ambasciatrice del Movimento

per
la Pace; rivolgo un affettuoso saluto ai piccoli protagonisti di questo
evento, ai loro genitori e familiari tutti che oggi sono così presenti.
La scuola rimane il luogo in cui per la prima volta ci si confronta con
gli altri, le maestre della scuola dell’infanzia accolgono i nostri
figli come fossero delle seconde mamme e per questo vanno ringraziate.
La scuola è il luogo dove bisogna rispettare alcune norme ed avere una
precisa condotta; è la prima grande istituzione da rispettare e da
rafforzare. Per tutte queste ragioni pensiamo che l’

“istituzione
scuola” debba essere protagonista della diffusione della cultura della
legalità, nel rispetto delle regole e per una società più giusta. A
tutti voi vanno i miei complimenti perché con questi progetti e con
queste manifestazioni facciamo emergere davvero la città di Acerra che
vogliamo. Insieme dobbiamo lavorare per lasciare un bel ricordo ai bimbi
ma anche per costruire in un clima sereno una città migliore». Nel
corso della manifestazione Agnese

Ginocchio del Movimento della Pace ha consegnato l’importante riconoscimento della “
Croce della Pace”
accompagnato con l’ Attestato in pergamenta, sul quale era stata
riportata la motivazione della premiazione, al dirigente scolastico
Amedeo Angelo Caporale “
per il suo enorme impegno sulle tematiche educative e f
ormative della Pace e della Legalità che formano i giovani alla coscienza civile…”
– ha dichiarato la Testimonial per la Pace. Agnese Ginocchio, poi,
rivolgendo il suo saluto al Sindaco e alle Istituzioni presenti, non ha
mancato di portare il suo saluto a tutta la platea presente alla
giornata costituita dai genitori di tutti i bambini che si sono esibiti,
con un messaggio di impegno, ricordando loro in cosa consiste il ruolo
fondamentale: quello di essere educatori responsabili delle giovani
generazioni e di dare sempre il

buon
esempio di civiltà, non facendo mai mancare l’affetto, la vicinanza ai
loro figli e soprattutto trasmettendo il rispetto per i valori
fondanti, senza i quali valori non potrà mai affermarsi un mondo di
Pace. “
La cultura e l’educazione alla Pace é indispensabile come il Pane“-
ha così terminato. Il Dirigente Caporale dopo aver ricevuto il
riconoscimento per le mani del Sindaco lettieri, incaricato dalla
Ginocchio a investire il Dirigente scolastico, ringraziando la
Testimonial della Pace per il riconoscimento ricevuto, e inaspettato, ha
dichiarato commosso: «La nostra scuola é impegnata in prima linea su
questi temi. Sui nostri giovani vogliano investire per restituire un
futuro di speranza e di Pace alla nostra terra. Non ci lasciamo
intimidire dai recenti atti vandalici perpetrati a danno della nostra
scuola, ma andremo

avanti
uniti seguendo la strada iniziata, consapevoli che solo attraverso
l’educazione e la formazione dei giovani sui temi della Pace e della
Fratellanza, si potranno abbattere i muri e l’ odio cesserà di esistere
fra gli uomini, a partire dai nostri territori. In realtà sto vedendo un
buon inizio anche da parte dell’Amministrazione, ci sono i presupposti
per lavorare bene insieme». Le emozioni per l’esibizione dei piccoli
alunni del secondo circolo didattico sono state accompagnate da applausi
e

divertiti
sorrisi. Una bellissima giornata trascorsa all’insegna di un sole che
sembrava sorridere dal cielo, lanciando primi segnali di un’ estate
ormai alle porte. (Comunicato da uffisio stampa Acerra)
Fonte: Portale “
Alto Casertano- Mtesino & d”
Nessun commento:
Posta un commento