MIGNANO MONTE LUNGO(CE)- 100 anni 1a guerra Mondiale( 1914-2014), 71° anniversario battaglia di Mignano. La FIACCOLA della PACE passerà per la CITTA’ martire il giorno 5 Dicembre 2014, dove è presente il Sacrario militare che è un altro luogo importante della Memoria storica, “simbolo” della Lotta di Liberazione di Terra di Lavoro. A Mignano
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
venerdì 28 novembre 2014
Mignano Monte Lungo(Ce)- Il 5 Dicembre lo storico passaggio della “Fiaccola della PACE” per il 100° anniversario 1a guerra mondiale. Scenderanno in piazza a marciare per la Pace gli studenti di Marzano A., Mignano, Tora e Piccilli, Presenzano.
martedì 25 novembre 2014
25 Novembre 2014 Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. “NON PIU' VIOLENZE SULLE DONNE”. Dedicata a "Reyhaneh Jabbari" e a tutte le donne vittime di violenza
Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulla Donna che quest'anno viene dedicata in maniera particolare alla giovane iraniana "Reyhaneh Jabbari", impiccata per essersi difesa contro l'uomo che l'aveva stuprata, si pubblica di seguito l’intervento di testimonianza di una delle Donne
lunedì 24 novembre 2014
Natale di Solidarietà 2014- Appello per la raccolta di alimenti infanzia e altro da destinare alle famiglie indigenti
Cari amici si avvicinano le festività natalizie. A tutti voi che siete sensibili alla causa, vi chiediamo di aiutarci per dare una mano alle tante famiglie disagiate che vivono nel nostro territorio, con uno sguardo particolare per le famiglie con bambini piccoli. Anche per il Natale di quest'anno, la nostra Associazione lancia l'appello di solidarietà per aiutare chi versa in condizioni di estrema difficoltà, che a causa della precarietà e della crisi non riesce ad arrivare a fine mese. Sono tante le famiglie di nostra conoscenza che vivono in queste condizioni. Natale
giovedì 20 novembre 2014
La mia scuola per la PACE: Agnese Ginocchio Ospite al Circolo didattico "Garibaldi " di Teano in occasione della 25a Giornata dei Diritti dell'infanzia.
Progetto: " LA MIA SCUOLA PER LA PACE". Il Preside Paolo Mesolella riceve Attestato di "Menzione Speciale" per il suo enorme impegno educativo in campo scolastico a favore della Pace e dei diritti dell'infanzia
TEANO(Ce)- TEANO(Ce)- Un sentito ringraziamento alle docenti e ai bambini del Circolo didattico "Garibaldi" di Teano, per la bella accoglienza riservatami in occasione della Giornata dei Diritti del fanciullo e dell'adolescenza di cui oggi 20 Novembre ricorre il 25°
sabato 15 novembre 2014
* Il mondo ha bisogno di voi. SIATE SOVVERSIVI! * di Don Tonino Bello vescovo( profeta di Pace)
Il mondo ha bisogno di voi. SIATE SOVVERSIVI! * di Don Tonino Bello vescovo( profeta di Pace)
" … Il mondo ha bisogno di voi per cambiare,
per ribaltare la logica corrente che è logica di violenza,
di guerra, di dominio, di sopraffazione.
Il mondo ha bisogno di giovani critici.
Vedete !
Gesù Cristo ha disarmato per sempre gli eserciti quando ha detto:
“Rimetti la spada nel fodero, perché chi di spada ferisce, di spada perisce”.
Ma noi cristiani non siamo stati capaci di fare entrare nelle coscienze questo insegnamento di Gesù.
Diventate voi la coscienza critica del mondo.
Diventate sovversivi.
Non fidatevi dei cristiani “autentici” che non incidono la crosta della civiltà.
Fidatevi dei cristiani “autentici sovversivi” come San Francesco d'Assisi
che ai soldati schierati per le crociate sconsigliava di partire.
venerdì 14 novembre 2014
Solopaca(Bn)- A 100 anni dalla Grande Guerra gli studenti ricordano la commemorazione dei caduti del 4 Novembre inneggiando alla Pace
A Solopaca si è celebrata la manifestazione pubblica della commemorazione dei caduti di tutte le guerre nel 100° anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. Quest'anno l'evento commemorativo ha avuto particolare rilevanza in vista del centenario della grande guerra. Gli alunni dell'istituto comprensivo,
martedì 11 novembre 2014
Parco del Matese. AILANO(Ce)- Cerimonia del 4 Novembre: Il discorso disarmante del Sindaco Lanzone: “Svuotate gli arsenali!” Siglato il Patto di Pace. Ailano entra nella rete dei Comuni di Pace della Provincia

Sparanise(Ce)- Celebrata la Solenne cerimonia del 4 Novembre con il passaggio della “Fiaccola della Pace”. Gli alunni delle scuole hanno marciato per il Diritto alla PACE! Davanti al monumento dedicato ai martiri del Campo di Concentramento nazista è stato piantato l’Albero della Pace.

domenica 9 novembre 2014
Recale(CE)- Lo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" per dire: " NO alla violenza. ARRENDIAMOCI alla PACE!"
Recale(Ce)- Lo storico passaggio della Fiaccola della Pace in Città per dire: "No alla Violenza. Arrendiamoci alla Pace!"
E' stato lanciato un forte messaggio contro la violenza in relazione agli ultimi atti intimidatori ai danni del Sindaco
Recale(CE)- Uno degli eventi storici di Pace più importanti che sta coinvolgendo i Comuni della Provincia. Studenti, istituzioni e associazioni in
venerdì 7 novembre 2014
"La Pace è il Nome laico del Vangelo "( di R. Nogaro Vescovo)
Etichette:
catechismo di pace,
nominalismo cristiano,
teologia della pace
sabato 1 novembre 2014
CAPODRISE(Ce)- 3 NOVEMBRE arriva la "FIACCOLA DELLA PACE" per il 100° della "Grande guerra" . La Città Marcia per il diritto alla Pace. Sarà presente anche il Vescovo emerito NOGARO.
Il raduno il 3 novembre, alle 10.45, in via Dante, con il vescovo emerito Raffaele Nogaro, il presidente Zinzi ed altri
CAPODRISE(Ce)- In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle forze armate e della
Iscriviti a:
Post (Atom)