Si parla di Pace e di DIRITTI Umani
AILANO(Ce) -Educazione, Scuola- All’insegna di una splendida giornata di sole è

iniziata la tappa della Pace e dei
Diritti Umani. Venerdi 2 Maggio la Scuola Media di Ailano, città per la Pace, ha ospitato l’ ambasciatrice per la Pace
Agnese Ginocchio una delle espressioni più attive e più belle della nostra provincia, Regione e non solo. Lo ha annunciato la dirigente scolastica della scuola media “
d. Carlo Monaco” di Ailano dott.ssa
Anna Maria Pascale (foto 1 a dx con Agnese Ginocchio, cliccare sopra per ingrandire), dirigente attenta e sensibile alle problematiche del territorio, all’educazione e formazione dei discenti. “La scuola media d. Carlo Monaco, che ha già fatto esperienza e svolto numerose iniziative educative all’insegna della solidarietà e del volontariato”- ha riferito la dirigente Pascale- “ha voluto aprire le porte ad Agnese Ginocchio, simbolo ed emblema della Pace, dell’ impegno e dei diritti, per la cui causa é stata premiata più volte da enti ed istituzioni. Quest’anno ricorre il 60° anniversario della nascita della costituzione italiana e della
dichiarazione universale dei diritti umani, l’ istituto di Ailano accoglie con particolare entusiasmo ed attenzione la presenza di Agnese Testimonial di Pace, che attraverso la sua esperienza di donna e di artista impegnata nel campo sociale e civile, affiderà ai giovani una forte testimonianza per la difesa della Pace e dei di

ritti umani per tutti. Oggi”- continua la preside-”grazie alla presenza di questa straordinaria e giovane donna,
testimone e missionaria della Pace, la scuola media del comune di Ailano, cuore del parco del Matese, si educherà alla vita divenendo così ’scuola simbolo’ del territorio, perché dalle sue aule echeggierà un’ unica parola con un’ unico suono che innalzandosi in volo sulle note dell’ arcobaleno infiammerà di speranza l’ intero comprensorio matesino: “Pace”! All’ artista
Giancarlo Offreda di Alife, docente presso l’istituto comprensivo in Ailano é stato affidato di curare la parte scenografica della manifestazione (vedi foto 2 a sx, cliccare sopra per ingrandire). La tappa della 4 giorni partita da Ailano, toccherà inoltre gli altri plessi scolastici dell'alto casertano matesino delle medie guidate sempre dalla dirigente Pascale site nei comuni di: Valle Agricola( giorno 3), Raviscanina(giorno 5) e Pratella (giorno 6 Maggio)”.
(Comunicato stampa da redazione cultura matesina)
Nessun commento:
Posta un commento