Il riconoscimento è stato conferito nell'ambito dell'evento "Donne al Borgo",svoltosi sabato 6 marzo 2021, presso la Chiesa dell'Annunziata situata nel centro storico dell'incantevole borgo di Caserta vecchia, dal quale si può ammirare tutto il panorama della Città capoluogo, il Vesuvio ed il mare.
L'evento culturale organizzato dalla benemerita associazione, impegnata da anni nel contrasto ad ogni forma di violenza di genere e la lotta al femminicidio, offrendo supporto e aiuto a tutte quelle donne vittime di violenza, attraverso il Centro antiviolenza di cui sono responsabili, è stato dedicato alla giovane "Maria Tedesco", vittima di femminiciio, alla cui memoria è stata conferita una targa e consegnata da Pina Farina alla sorella, presente a nome della famiglia. Ha moderato la serata la giornalista Laura Ferrante, mentre il coordinamento è stato curato da Pina Farina, Presidente di "Noi Voci di Donne" e Antonella Saponara, delegata agli eventi. L'evento ha visto l'intervento di autorevoli ospiti, il Magistrato Arnaldo Merola, il Penalista Francesco Piccirillo, l'analista del comportamento non verbale Ersilia Tuosto, Luca Rossi. Ambasciatore della tammora nel mondo e Angea Olino, poetessa. L'evento è stato patrocinato dal Comune di Caserta presieduto dal Sindaco Carlo Marino. Hanno partecipato inoltre Lucia Monaco Assessore alle Pari Opportunità; Domenico Maietta, Architetto, esperto del territorio; Don Nicola Buffolano, parroco del Duomo di Caserta vecchia ed il Prtiore dell'Annunciata Pietro Toscano.

perdere. Smettiamo di inquinare perchè il pianeta è collassato. Le malattie sono conseguenza di stili di vita e scelte sbagliate. Siamo ridotti a portare e a convivere con le mascherine, quello che sta accadendo non è normalità. È tempo di pensare seriamente sull'andazzo, di cominciare ad agire con coscienza ed imparare ad avere rispetto di tutto ciò che ci circonda. Mettiamo ordine alla nostra vita, proponiamoci degli obiettivi da applicare nella quotidianità, a cominciare dal mattino quando ci si . Cominciamo a pensare e ad agire con la parola Pace. Se viviamo in Pace risaneremo le ferite del pianeta e le malattie cesseranno. Diversamente, non ci sarà scampo, andremo verso il declino. Se
viviamo in Pace anche i nostri rapporti miglioreranno. Le violenze che si susseguono ogni giorno sono segnali di allarme da non sottovalutare. Il rapporto di coppia deve andare oltre l'esteriorità, deve essere fondato sui valori del dialogo e del rispetto, senza mai infrangere la libertà e gli spazi dell'altro. La gelosia è una forma di sopraffazione che va debellata con l'azione del dialogo e della fiducia verso l'altro. Il vero Amore si fonda sulla nonviolenza. proprio la parola che si legge su questa bandiera ( che per l'occasione aveva esposto sul leggio), ovvero, la strada che costruisce armonia e rapporto duraturo. . Queste sono le basi per affermare il valore della Pace senza il quale non potrà esserci futuro. Pensiamoci!".

Nessun commento:
Posta un commento