BAMBINI DA AMARE SONO IL FUTURO DEL MONDO
VIOLENZA SUI BAMBINI BAMBINI DA AMARE
SONO IL FUTURO DEL MONDO brano
“Fonte Agnese Ginocchio, cantautrice
per la Pace” (www.agneseginocchio.it )
Video educativo che accompagna il brano (altrettanto educativo e formativo) d'impegno per la Pace dedicato a tutti i Bambini del mondo, che sono i bambini di Agnese, ai loro Diritti e alla Convenzione dei DIRITTI dell' infanzia la cui Giornata Internazionale ricorre il 20 Novembre. Il brano porta il titolo: "SONO LORO IL FUTURO del MONDO" ed é stato
composto dalla cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio. Il testo di questo brano é stato ispirato da uno scritto della Presidente del Comitato Unicef Campania Margherita DINI CIACCI.
"Diventa necessario e urgente assumersi la responsabilità di crescere con responsabilità le nuove generazioni senza le quali l'Italia ed il mondo non avranno futuro". (By: A. Ginocchio)
Agnese Ginocchio é anche "Amica dell' Unicef"... E' "Amica" di tutti i Bambini del mondo, sostiene fortemente i loro Diritti e la loro voce... In merito al suo impegno di cantautrice per la Pace e per avere partecipato attivamente ad iniziative benefiche svolte a favore dell' Unicef, ha ricevuto per le mani della Presidente Dini CIACCI il "Premio Speciale Unicef Campania( Anno 2006)".
-Il brano "SONO LORO il FUTURO DEL MONDO" é stato dedicato al 25° anniversario dell' Unicef Campania e 60° anniversario Unicef Italia.
Il brano (con il video) si possono utilizzare nell'ambito di iniziative e manifestazioni scolastiche e non il cui scopo é la sensibilizzazione, l' istruzione e l' educazione alla Pace , al rispetto, alla convivenza civile e ai Diritti Umani.
Per l'uso chiedere permesso all'autrice. Inviare email a: info@agneseginocchio.it
Agnese Ginocchio é disponibilie per incontri scolastici ( e non) di testimonianza sulle tematiche citate della Pace (e tematiche correlate)...
Per maggiori info visita il sito: http://www.agneseginocchio.it
Note: Le immagini che scorrono nel video trattano l'argomento dell'infanzia rubata: bambini schiavo, Iqbal Masih, i bambini delle baraccopoli di Nairobi, i Meninos de rue, i Cantegrilles, i bidonvilles, i bambini delle villas miserìas e delle favelas, etc..Alcune immagini sono tratte dai reportage di Andrea Pioltini relativi alle manifestazioni di solidarietà svolte in collaborazione con l' Unicef (Comitato L'Aquila nel Comune di Castel del Monte-AQ ) e manifestazioni per la Pace svolte a Castel Volturno(Ce) presso: i padri missionari Comboniani; il Circolo didattico e la Casa famiglia Centro Layla, dove sono ospiti bambini immigrati flgli di immigrati africani ( che sono anche i Bambini di Agnese..).
Si segnala inoltre che l'arrangiamento del brano di Agnese Ginocchio dal titolo: "Sono Loro il futuro del mondo" é stato realizzato dal m° Niky Esse / Saggiomo (Napoli)
"Il 20 Novembre è la giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Nel 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione dei diritti, che è diventato il Trattato più ratificato nella Storia dell'umanità. L'Italia l'ha ratificato 19 anni fa, con la Legge 176/91. Da quel momento i diritti dei bambini e dei ragazzi sono Legge, obbligo dello Stato. La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza rappresenta una delle maggiori conquiste che rendono attuale e operativa la Dichiarazione dei Diritti Umani. Con essa i bambini, solo perché esistono, sono titolari di Diritti a loro ascritti, che nessuno può dare o togliere. Li hanno e basta, in quanto Esseri Umani. E, come "ogni uomo nasce libero e uguale" (art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani), ogni bambino e bambina nasce con un bagaglio di Diritti "minimi", uguali per tutti e in tutto il mondo. Non è possibile distinguere tra bambini di diversa nazionalità, cultura, provenienza culturale, religione della propria famiglia; tutti gli adulti devono agire -- nell'ambito delle proprie competenze -- in modo da far sì che i Diritti dei bambini, i quali non votando non hanno rappresentazione politica diretta né la possono avere, siano rispettati...Per continuare a leggere collegarsi a questo link:
http://movimentopaceambasciatori.blogspot.com/2010/11/in-occasione-della-gior...
Per ospitare la cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio nell'ambito di incontri culturali, sociali e d'impegno civile e nell'ambito di manifestazioni e progetti scolastiche sui temi educativi che abbracciano la grande tamatica della Pace (Ambiente, Creato, Diritti, Legalità, Pari Opportunità, Sociale, Solidarietà, Cittadinanza, Costituzione, Celebrazioni storiche, Diritti infanzia, Dititti umani, morti bianche, lavoro, etc..) inviare email di richiesta a: info@agneseginocchio.it
Il sito della cantautrice e Testimonial per la Pace é: www.agneseginocchio.it
Video educativo che accompagna il brano (altrettanto educativo e formativo) d'impegno per la Pace dedicato a tutti i Bambini del mondo, che sono i bambini di Agnese, ai loro Diritti e alla Convenzione dei DIRITTI dell' infanzia la cui Giornata Internazionale ricorre il 20 Novembre. Il brano porta il titolo: "SONO LORO IL FUTURO del MONDO" ed é stato
composto dalla cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio. Il testo di questo brano é stato ispirato da uno scritto della Presidente del Comitato Unicef Campania Margherita DINI CIACCI.
"Diventa necessario e urgente assumersi la responsabilità di crescere con responsabilità le nuove generazioni senza le quali l'Italia ed il mondo non avranno futuro". (By: A. Ginocchio)
Agnese Ginocchio é anche "Amica dell' Unicef"... E' "Amica" di tutti i Bambini del mondo, sostiene fortemente i loro Diritti e la loro voce... In merito al suo impegno di cantautrice per la Pace e per avere partecipato attivamente ad iniziative benefiche svolte a favore dell' Unicef, ha ricevuto per le mani della Presidente Dini CIACCI il "Premio Speciale Unicef Campania( Anno 2006)".
-Il brano "SONO LORO il FUTURO DEL MONDO" é stato dedicato al 25° anniversario dell' Unicef Campania e 60° anniversario Unicef Italia.
Il brano (con il video) si possono utilizzare nell'ambito di iniziative e manifestazioni scolastiche e non il cui scopo é la sensibilizzazione, l' istruzione e l' educazione alla Pace , al rispetto, alla convivenza civile e ai Diritti Umani.
Per l'uso chiedere permesso all'autrice. Inviare email a: info@agneseginocchio.it
Agnese Ginocchio é disponibilie per incontri scolastici ( e non) di testimonianza sulle tematiche citate della Pace (e tematiche correlate)...
Per maggiori info visita il sito: http://www.agneseginocchio.it
Note: Le immagini che scorrono nel video trattano l'argomento dell'infanzia rubata: bambini schiavo, Iqbal Masih, i bambini delle baraccopoli di Nairobi, i Meninos de rue, i Cantegrilles, i bidonvilles, i bambini delle villas miserìas e delle favelas, etc..Alcune immagini sono tratte dai reportage di Andrea Pioltini relativi alle manifestazioni di solidarietà svolte in collaborazione con l' Unicef (Comitato L'Aquila nel Comune di Castel del Monte-AQ ) e manifestazioni per la Pace svolte a Castel Volturno(Ce) presso: i padri missionari Comboniani; il Circolo didattico e la Casa famiglia Centro Layla, dove sono ospiti bambini immigrati flgli di immigrati africani ( che sono anche i Bambini di Agnese..).
Si segnala inoltre che l'arrangiamento del brano di Agnese Ginocchio dal titolo: "Sono Loro il futuro del mondo" é stato realizzato dal m° Niky Esse / Saggiomo (Napoli)
"Il 20 Novembre è la giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Nel 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione dei diritti, che è diventato il Trattato più ratificato nella Storia dell'umanità. L'Italia l'ha ratificato 19 anni fa, con la Legge 176/91. Da quel momento i diritti dei bambini e dei ragazzi sono Legge, obbligo dello Stato. La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza rappresenta una delle maggiori conquiste che rendono attuale e operativa la Dichiarazione dei Diritti Umani. Con essa i bambini, solo perché esistono, sono titolari di Diritti a loro ascritti, che nessuno può dare o togliere. Li hanno e basta, in quanto Esseri Umani. E, come "ogni uomo nasce libero e uguale" (art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani), ogni bambino e bambina nasce con un bagaglio di Diritti "minimi", uguali per tutti e in tutto il mondo. Non è possibile distinguere tra bambini di diversa nazionalità, cultura, provenienza culturale, religione della propria famiglia; tutti gli adulti devono agire -- nell'ambito delle proprie competenze -- in modo da far sì che i Diritti dei bambini, i quali non votando non hanno rappresentazione politica diretta né la possono avere, siano rispettati...Per continuare a leggere collegarsi a questo link:
http://movimentopaceambasciatori.blogspot.com/2010/11/in-occasione-della-gior...
Per ospitare la cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio nell'ambito di incontri culturali, sociali e d'impegno civile e nell'ambito di manifestazioni e progetti scolastiche sui temi educativi che abbracciano la grande tamatica della Pace (Ambiente, Creato, Diritti, Legalità, Pari Opportunità, Sociale, Solidarietà, Cittadinanza, Costituzione, Celebrazioni storiche, Diritti infanzia, Dititti umani, morti bianche, lavoro, etc..) inviare email di richiesta a: info@agneseginocchio.it
Il sito della cantautrice e Testimonial per la Pace é: www.agneseginocchio.it

"Il 20 Novembre è la giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Con essa i bambini, solo perché esistono, sono titolari di Diritti a loro ascritti, che nessuno può dare o togliere. Li hanno e basta, in quanto Esseri Umani.
Non è possibile distinguere tra bambini di diversa nazionalità, cultura, provenienza culturale, religione della propria famiglia.
Da parte di noi adulti, diventa necessario assumere l’ impegno di crescere con responsabilità le nuove generazioni senza le quali l'Italia ed il mondo non avranno futuro.

Ho scelto per questo mio post intitolato “Violenza sui bambini” il brano "Sono loro il futuro del mondo", canzone dedicata all’infanzia rubata e violata, perché mi è parso molto significativo per l’intento che mi propongo: sensibilizzare tutti al rispetto dei diritti umani e alla convivenza civile.
Ho chiesto l'
autorizzazione, ottenendola, sia per la canzone sia per il video che l'accompagna, a Agnese Ginocchio "Amica dell'
Unicef"..., ' "Amica" di
tutti i Bambini del mondo, che sostiene
fortemente i loro Diritti e la loro voce...

I diritti
sanciti dalla Convenzione vanno garantiti a qualunque minorenne in qualunque
condizione, dovunque: lontano (nel mondo ) e vicino ( nel paese dove abitiamo) .
Adottiamo il motto I CARE e applichiamolo!
http://donataalbiero.blogspot.it/2012/08/httpyoutu.html
("I care", letteralmente mi importa, mi interessa, ho a cuore. Questo cartello
all'ingresso dell' aula riassumeva le finalità educative di una scuola
, quella di Barbiana , guidata dal curato don L. Milani orientata
alla presa di coscienza civile e sociale)Adottiamo il motto I CARE e applichiamolo!
http://donataalbiero.blogspot.it/2012/08/httpyoutu.html
Non possiamo, non dobbiamo rimanere indifferenti.
La responsabilità e' di tutti noi: vigiliamo sulla politica nazionale e su quanto fanno le amministrazioni locali per i bambini, i ragazzi, i giovani .
Questa è cittadinanza attiva.
La responsabilità e' di tutti noi: vigiliamo sulla politica nazionale e su quanto fanno le amministrazioni locali per i bambini, i ragazzi, i giovani .
Questa è cittadinanza attiva.
Donata Albiero Arzignano 2 novembre 2012
**********
Nessun commento:
Posta un commento