Il MATESE SI COLORA DI PACE. Il cammino della "Fiaccola della Pace" arriva a Prata Sannita, Letino e Valle Agricola.
A Letino, comune montano più alto del versante casertano campano, verrà posizionata sulla parte più alta la Bandiera della Pace con la scritta "Pace in Ucraina e nel mondo...,Siria, Afghanistan, Yemen, Medio Oriente, Palestina, Kurdistan, Africa, Congo..."
Dopo le tappe di Piedimonte Matese( 3 Marzo), Alife (7 Marzo) ed Ailano( 23 Marzo), grazie
all'adesione dell'IC. "F Rossi" di Capriati a Volturno retta dal Preside Vincenzo Italiano e dell'IC.
Ailano - Raviscanina ( di cui reggente è la Preside Bernarda De Girolamo) la Marcia con la "Fiaccola della
Pace" dedicata alla Pace in Ucraina e nel mondo, farà tappa nel comune di
Prata Sannita il giorno 11 Aprile, nel Comune montano di Letino il 12 Aprile (1050mt slm) e ritorneremo il 13 Aprile anche nel comune montano di Valle Agricola, dopo 8 anni, il cui plesso fa parte dell'IC
"Ailano-Raviscanina". In questi comuni verrà messo a dimora per la 1° volta
l'Albero della Pace, ovvero il “simbolo” della

storica mobilitazione della Fiaccola
della Pace dedicata ai percorsi della memoria storica dei 100 anni della grande
guerra, a eccezione di Valle Agricola che verrà rimesso in quanto iil 1° si seccò, con una particolare
dedica anche alla Pace in Ucraina e nel mondo. Verrà sottoscritto l'appello
"Cessate il Fuoco" da mandare al governo e la riconferma del
"Patto di Pace" con la scuola; agli Enti locali si affiderà menzione
speciale. Un ringraziamento alle docenti
referenti dei plessi dei comuni interessati
alla Marcia, perché hanno accolto
con entusiasmo il progetto di Pace e nell’immediato si son messi a lavorare insieme agli alunni per esprimere tutti insieme il
"No WAR-Cessate il fuoco. Accendiamo la PACE" Un ringraziamento ai
Sindaci dei comuni citati per la pronta adesione ed il Patrocinio concesso,
anche i Sindaci sono molto entusiasti che l'importante mobilitazione della
Fiaccola della Pace, venga a fare tappa nei Comuni da loro rappresentati. Un
ringraziamento infine all'Ente Parco del Matese e alla Ente Comunità Montana
del Matese per il Patrocinio concesso. Dopo Pasqua il cammino della Fiaccola riprenderà ancora per altri comuni (non solo del Matese).
Per tutte le informazioni e i dettagli collegarsi alla pagina ufficiale dell'evento su fb: https://www.facebook.com/fiaccoladellapace3millennio
"In sinergia all’appello lanciato dalla Rete Nazionale Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento, Peacelink, Scuole di Pace, Enti Locali per la Pace, all’appello di Papa Francesco, per chiedere al Governo italiano di impegnarsi con l’UE nel promuovere un’ Europa di Pace. Cessi il conflitto armato in Ucraina e si usi la strada della diplomazia e del dialogo. La Scuola non può restare in silenzio. Chi è per la Pace ha il dovere di agire, di pensare a tutelare il futuro e salvaguardare il diritto a vivere in Pace. In Solidarietà con il popolo ucraino per dire “NO alla Guerra in Ucraina a tutte le guerre nel mondo. Accendiamo la PACE”. Fermiamo questa follia. La Pace è l’ unica strada agli scontri di civiltà"
Nessun commento:
Posta un commento