Il cuore della benedizione è stato senza dubbio il messaggio di Pace invocato da Papa Francesco."Domandiamo a Gesù risorto, che trasforma la morte in vita, di mutare l'odio in amore, la vendetta in perdono, la guerra in Pace", ha detto il Papa che ha inizialmente parlato della situazione in Medio Oriente: "Tra Israeliani e Palestinesi riprendano con coraggio e disponibilità i negoziati". Quindi in Iraq, "perché cessi definitivamente ogni violenza", e "per l'amata Siria", auspicando "che si riesca a trovare una soluzione politica alla crisi".
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
domenica 31 marzo 2013
Pasqua di Resurrezione- Il Messaggio Urbi et Orbi di PAPA Francesco impregnato sulla PACE.
venerdì 29 marzo 2013
VENERDI SANTO – Dai luoghi di martirio, Guerra in Siria. La FOTO del bambino-soldato con mitra e sigaretta che fa il giro del mondo…
“Questa foto denuncia lo squallore, il degrado, il fallimento educativo e la sconfitta dell’essere e del “restare umani”, il trionfo del male sul bene…E’ questo che l’uomo è stato capace di costruire con le sue azioni scellerate, l’attaccamento al potere terreno, il voler dare ostinatamente importanza a ciò che è materiale, effimero, sostituendo al “noi” il proprio
martedì 26 marzo 2013
Settimana Santa: La Lavanda dei piedi "GLI UNI I PIEDI DEGLI ALTRI" .La Chiesa del Grembiule. Riflettiamo con le parole di un profeta di Pace: Don TONINO BELLO
La chiesa del grembiule(servizio). La Lavanda dei piedi "GLI UNI I PIEDI DEGLI ALTRI"
Prima dei poveri che stazionano fuori del cenacolo ci sono coloro che condividono la casa e la Parola
Carissimi, ve lo confesso: è stata una sorpresa anche per me. Non avevo mai dato troppo peso a quella espressione pronunciata da Gesù dopo che ebbe finito di lavare i piedi ai discepoli:”Anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri”.
domenica 24 marzo 2013
Domenica delle Palme e Settimana della Passione. Riflettiamo: "Collocazione provvisoria" (di don Tonino Bello)
(di don Tonino Bello,vescovo e profeta di Pace)
Collocazione provvisoria – don Tonino Bello
Collocazione provvisoria – don Tonino Bello
“Nel Duomo vecchio di Molfetta c’è un grande crocifisso di terracotta. Il parroco, in attesa di sistemarlo definitivamente, l’ha addossato alla parete della sagrestia e vi ha apposto un cartoncino con la scritta: collocazione provvisoria. La scritta, che in un primo momento avevo scambiato come intitolazione dell’opera, mi è parsa provvidenzialmente ispirata, al punto che ho pregato il parroco di non rimuovere per nessuna ragione il crocifisso di lì, da quella parete nuda, da quella posizione precaria, con quel cartoncino ingiallito. Collocazione provvisoria. Penso che non ci sia formula migliore per definire la croce. La mia, la tua croce, non so quella di Cristo.
Coraggio, allora, tu che soffri inchiodato su una carrozzella. Animo, tu che provi i morsi della solitudine. Abbi fiducia, tu che bevi al calice amaro dell’abbandono. Non imprecare, sorella, che ti vedi distruggere giorno dopo giorno da un male che non perdona. Asciugati le lacrime, fratello, che sei stato pugnalato alle spalle da coloro che ritenevi tuoi amici. Non tirare i remi in barca, tu che sei stanco di lottare e hai accumulato delusioni a non finire. Coraggio. La tua croce, anche se durasse tutta la vita, è sempre "collocazione provvisoria". Il
Calvario, dove essa è piantata, non è zona residenziale. E il terreno di questa collina, dove si consumavenerdì 22 marzo 2013
Recale(Ce)- All'Istituto Comprensivo la Giornata della Legalità con Agnese Ginocchio. Musica e parole contro le mafie hanno scandito la giornata. Ricordato don Peppe DIANA
RECALE(CE)- Presso la Direzione
Didattica dell' Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" di Recale si é svolta
mercoledi scorso con grande successo ed entusiasmo dei giovani alunni la
manifestazione: "Sulle note della Legalità" svoltasi in occasione della Giornata
della Legalità 2013. Evento avviato nell'ambito del
lunedì 18 marzo 2013
Il Papa Francesco umile: l'anello petrino sarà in argento..Il Papa dei poveri e della Pace.
sabato 16 marzo 2013
Recale(Ce)- Giornata Legalità. All'Istituto Comprensivo Musica e parole per combattere le mafie con la Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio

martedì 12 marzo 2013
CONCLAVE 2013- In questi tempi di crisi generale Dio mandi un Suo Successore Santo che sia in grado di guidare, raddrizzare e ricondurre la “Barca vacillante di Pietro” sulle vie della PACE!
Conclave 2013. In questi
tempi critici intensifichiamo la Preghiera perché Dio mandi un Suo Successore Santo che sia in grado di guidare, raddrizzare e ricondurre la
“Barca vacillante di Pietro” sulle vie della PACE! per questo
invochiamo la preghiera allo Spirito
Santificatore perché mandi nella sua CHIESA un “Uomo” giusto,
Venafro(Isernia)- 8 Marzo 2013. Grande partecipazione alla Giornata Internazionale della DONNA all' ISISS Giordano. La Nonviolenza é stata la parola d'ordine della Giornata. Con la Testimonianza di Agnese Ginocchio. Le foto della manifestazione
“NON PIU VIOLENZE SULLE DONNE”, AL
GIORDANO INTERESSANTE MANIFESTAZIONE CULTURALE. AGNESE GINOCCHIO
(MOVIMENTO PER LA PACE):” NON SOLO L’8 MARZO E’ L’8 MARZO”
Venafro(Isernia)- (Di Marco Fusco)
“Non più violenze sulle donne”: questo il filo conduttore della
manifestazione culturale che ha visto coinvolto tutto l’Istituto Statale
“Antonio Giordano”. Dalla sede del liceo classico di via del Carmine,
alla sede centrale di via Maiella che accoglie scientifico, commerciale e
geometri. La festa della donna è stata ricordata con momenti forti, di
grande impatto sociale e storico.
mercoledì 6 marzo 2013
VENAFRO(Isernia)- 8 Marzo GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA AL LICEO CLASSICO. TESTIMONIANZE DI DONNE IMPEGNATE nel SOCIALE con la PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI AGNESE GINOCCHIO
VENERDI 8 MARZO 2013: FESTA DELLA DONNA. GLI
STUDENTI DEL CLASSICO RICORDANO L’EVENTO CON UNA MOSTRA CONTRO LA
VIOLENZA IN FAMIGLIA E LE TESTIMONIANZE DI DONNE IMPEGNATE NEL SOCIALE.
Con la Partecipazione Straordinaria di AGNESE GINOCCHIO
VENAFRO(Isernia)- L’ISISS “Antonio Giordano” è lieto di comunicare che venerdì 8 marzo 2013 a partire dalle ore 10 presso la sede del liceo classico in via Del Carmine, gli studenti saranno protagonisti di un evento straordinario. La festa della donna vissuta come un momento di riflessione sui temi della non violenza attraverso un dibattito che vedrà la partecipazione di donne impegnate nel sociale per promuovere i valori della vita e del rispetto delle donne in ogni ambito.
Il programma della giornata:
ore 10- intervento di Agnese Ginocchio, testimonial della pace che proietterà un video di una
VENAFRO(Isernia)- L’ISISS “Antonio Giordano” è lieto di comunicare che venerdì 8 marzo 2013 a partire dalle ore 10 presso la sede del liceo classico in via Del Carmine, gli studenti saranno protagonisti di un evento straordinario. La festa della donna vissuta come un momento di riflessione sui temi della non violenza attraverso un dibattito che vedrà la partecipazione di donne impegnate nel sociale per promuovere i valori della vita e del rispetto delle donne in ogni ambito.
Il programma della giornata:
ore 10- intervento di Agnese Ginocchio, testimonial della pace che proietterà un video di una
martedì 5 marzo 2013
Il Matese per il 2 Marzo 2013. Svolta con successo la Giornata della Raccolta Alimentare contro la fame in Italia. I ringraziamenti
(articolo pubblicato -non interamente, per esigenze di spazi- sulla testata cartacea della provincia: "Gazzetta di Caserta", ed.ne del 5 Marzo 2013)
Piedimonte
Matese(Ce)- Svolta con successo la Giornata della Raccolta Alimentare
contro la fame in Italia. L' importante evento nazionale di alto impegno
sociale é stato promosso dalla Fondazione del "Banco delle Opere di
Carità" presieduta dal diacono Luigi Tamburro ed ha ottenuto l'Alto
Patrocinio della
lunedì 4 marzo 2013
Resoconto Giornata Nazionale Raccolta Alimentare 2 Marzo 2013 e Reportage foto..
Piedimonte Matese(Ce)- Il Matese per il
2 Marzo. RESOCONTO GIORNATA. Svolta con grande partecipazione la Raccolta Alimentare contro
la fame in Italia. L'evento solidale a carattere nazionale, patrocinato
dalla Presidenza della Repubblica e da altri Enti, é stato promosso
dalla Fondazione Nazionale
Iscriviti a:
Post (Atom)