
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
lunedì 31 dicembre 2012
Alife(Ce)- Auguri dal direttivo del Progetto sociale il "Pane della Pace" per un 2013 carico di impegno per la rinascita ed il riscatto delle nostre terre...

Ruviano(Ce)- “Male é guerra….Bene é Pace..”. Riuscitissima la Marcia per la Pace promossa da Casa delle Donne.
Video della Manifestazione:
RUVIANO(Caserta)- Un anno intenso il 2012 per Casa delle Donne di Ruviano : presenza attiva nella vita sociale del piccolo paese di stimolo e di pungolo all’operato della amministrazione nonché di incubatore di
idee per altre iniziative. Lo sportello gratuito di mediazione familiare, gestito dalla dott.ssa Angela Mirto è stato il filo conduttore che ha unito e motivato le diverse richieste provenienti dal territorio. E’ da questo sportello che si sono sollevati dei veli su problematiche attuali quali l’alcool dipendenza e la lotta contro il gioco d’azzardo. La carovana

mercoledì 26 dicembre 2012
25 Dicembre 2012- L'Appello urbi et Orbi di Benedetto 16° per la Pace. E noi che Natale vogliamo festeggiare?
"25 Dicembre Solennità del Natale - L'appello
urbi et orbi di Benedetto XVI per la Pace in Siria e in Medio Oriente.
Pace in Siria. Ma anche tra Israele e Palestina. Nei Paesi del Nord
Africa e dove i cristiani sono perseguitati. L'appello
di Benedetto XVI nel suo messaggio di Natale urbi et orbi del 25
dicembre è un nuovo monito perché il mondo possa trovare la Pace...."
*** SI COMINCI DA CIASCUNO A NON AVERE PAURA PAURE NEL PRONUNCIARE
QUESTA PAROLA TROPPO "CENSURATA" dagli stessi rappresentanti di
chiesa...Eppure basti ricordare che la prima parola pronunciata dallo
stesso GESU' nel salutare i suoi Amici fu proprio questa: PACE a
voi"***E
lunedì 24 dicembre 2012
Natale 2012 - Auguri ‘Scomodi e non rassegnati’ di Buon Natale e Buon Anno di Speranza, di Pace, di Liberazione, di Solidarietà, di Impegno e di Giustizia senza confini e senza barriere.
NATALE 2012 "AUGURI SCOMODI!" (dagli scritti
di un grande poeta di Pace: don Tonino Bello vescovo e profeta del
nostro tempo, voce scomoda che continua a gridare nel deserto di questo
mondo) ..."Gli angeli che annunciano la Pace portino ancora
guerra alla vostra sonnolenta tranquillità incapace di vedere che poco
più lontano di una spanna, con l’aggravante del vostro complice
silenzio, si consumano ingiustizie, si sfratta la gente, si fabbricano
armi, si militarizza la terra degli umili, si condannano i popoli allo
sterminio della fame...."( Per leggere il resto del messaggio di don
Tonino Bello, leggere in coda, dopole altre mie riflessioni) "Buon Natale, con l'Augurio di lasciarvi sempre scomodare...perché
anche Dio scegliendo di venire fra gli uomini ci insegnò che per capire
il senso del vivere occorre uscire fuori le proprie vedute e le proprie
sicurezze per affrontare una vita che scomoda ed interroga le coscienze.
La via della Pace é una via tutta in salita talvolta scomoda ma vita
essenzialmente "Piena".Chi la sceglie ha centrato il bersaglio...".(By:
Agnese Ginocchio-cantautrice per la Pace. Da "una scelta per la Pace"..Movimento per la Pace )
Caserta, Campania- (di Agnese Ginocchio) Carissimo Amico e Amica della Pace, Auguro a Te, come a tutti i tuoi cari, un Natale scomodo e non rassegnato! Quello di continuare ad essere ‘ Voce’ per chi non ha voce. / Un Natale Solidale, che sappia riscaldare i cuori di tanti uomini afflitti dai mille problemi, che vivono nel degrado, nell’abbandono, nell’ emarginazione e nella miseria. / Un Natale che partendo dalla scena del presepe dell’Amore, sappia rilanciare il messaggio della Speranza e della condivisione fra gli uomini! La Speranza di cambiamento poi, non venga meno, anche di fronte ai muri, alle sconfitte, alle omertà, alle ingiurie e alle sofferenze della vita! / Solo la Speranza, attraverso strade nuove
Caserta, Campania- (di Agnese Ginocchio) Carissimo Amico e Amica della Pace, Auguro a Te, come a tutti i tuoi cari, un Natale scomodo e non rassegnato! Quello di continuare ad essere ‘ Voce’ per chi non ha voce. / Un Natale Solidale, che sappia riscaldare i cuori di tanti uomini afflitti dai mille problemi, che vivono nel degrado, nell’abbandono, nell’ emarginazione e nella miseria. / Un Natale che partendo dalla scena del presepe dell’Amore, sappia rilanciare il messaggio della Speranza e della condivisione fra gli uomini! La Speranza di cambiamento poi, non venga meno, anche di fronte ai muri, alle sconfitte, alle omertà, alle ingiurie e alle sofferenze della vita! / Solo la Speranza, attraverso strade nuove
venerdì 21 dicembre 2012
RUVIANO(Ce)-26 DICEMBRE PER LA PACE, MARCIA PER LA PACE E ACCENSIONE FIAMMA DELLA PACE
Ruviano(Ce)- Il 26 Dicembre 2012
a partire dalle ore 16,30 a Ruviano, rinomato centro dell'Alto Casertano, si
terrà la "Marcia per la Pace" con l'accensione del " Falò- Fiamma della Pace".
Seguiranno letture e riflessioni di Pace per celebrare un altro Natale
all'insegna del vero messaggio di Pace, della solidarietà e dell'impegno
sociale. L'evento giunto alla sua seconda edizione, viene organizzato dall' Ass.
Casa delle Donne ( Premio per la Pace Donna Coraggio 2012) con l'adesione ed il
patrocinio morale del "Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato- III
Millennio" della provincia. La comunità é invitata a partecipare a questo
importante momento di rilancio e di riscatto delle nostre terre colpite dalla
piaga dell'indifferenza, del materialismo
lunedì 17 dicembre 2012
Alife(Ce)- Scomparsa on. Dante Cappello, il ricordo di Agnese Ginocchio
Nel comune di Alife(Caserta) di cui sono
originaria é venuta a mancare una delle figure più importanti della
poltica locale e della provincia di Caserta, che ha segnato la pagina
politica di Terra di lavoro, si tratta dell' on Dante CAPPELLO,
mio conterraneo, zio dell'attuale Sindaco di Piedimonte Matese(Ce)
Vincenzo Cappello e padre del dott. Enzo Cappello, già consigliere e
assessore regionale nelle passate legislature; ancora padre del dott.
Maurizio e della compianta prof.ssa Brunella, quest' ultima deceduta
anche lei (da circa una settimana..sembra come se la figlia avesse
chiamato il padre.. che coincidenze...) a causa di un male
incurabile...Dante Cappello é stato un politico che si é prodigato per
il rilancio della zona del Matese. Si é dato tanto da fare durante il
suo incarico politico inserendo nel mondo del lavoro tanti padri di
famiglia senza occupazione residenti....A lui il primato di aver fatto
nascere nella vastissima area matesina l'Ospedale Civile di Piedimonte
Matese e tante altre opere...Alla signora Bianca Isabella - Cappello sua consorte, ai suoi
figli che conosco e alla famiglia tutta "Cappello - Isabella e Avecone"( l'attualie sindaco di Alife Giuseppe Avecone é suo nipote, anche a lui il più sentito cordoglio) in quanto casa da me frequentata
durante il mio periodo
domenica 16 dicembre 2012
La nostra Associazione é presente anche sul Portale nazionale delle Associazioni Non Profit
"Movimento Internazionale per la PACE e la Salvaguardia del Creato - III Millennio"
"Movimento Internazionale per la PACE e la Salvaguardia del Creato -
III Millennio". Associazione di Volontariato ONLUS della Provincia di
Caserta, Regione Campania (Italia). Associaz. di volontariato laico,
apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini,
delle fasce disagiate e le Pari Opportunità, la
Etichette:
ass movimento per la pace onlus,
portale non profit
domenica 9 dicembre 2012
Marcianise(CE)- Alla fiaccolata antiroghi é stato presentato il brano di denuncia: "Campania Infelix Terra Madre Terra martire"
Marcianise(Caserta)-
8 Dicembre 2012 Fiaccolata in memoria delle vittime della Terra dei
veleni, organizzata dal Comitato Fuochi Marcianise. Con l'intervento di
padre Maurizio Patriciello introdotto da padre Michele Santoro (originario di Piedimonte Matese), superiore del Convento dei Francescani di Marcianise. Durante la funzione
eucaristica per la celebrazione dell' Immacolata nella Chiesa dei
Francescani ha riferito: "Bisogna sensibilizzare la società civile
venerdì 7 dicembre 2012
Marcianise(Ce)- VITE UMANE SVENDUTE! 8 Dicembre FIACCOLATA a ricordo di tutte le “vittime della terra dei veleni”: sarà presentato il brano di denuncia "Campania Infelix Terra Madre, Terra Martire... "
Marcianise(CE)- Il
Comitato fuochi sez. Marcianise organizza, per sabato 8 dicembre 2012,
una fiaccolata a ricordo di tutte le “vittime della terra dei veleni” e
per sensibilizzare tutta la società civile alla problematica dei roghi
tossici che colpiscono, da tempo e in più parti, la nostra regione ed,
in particolare, le province di Caserta e Napoli. La fiaccolata partirà
dal Convento dei Francescani in piazza Onofrio Buccini (San Pasquale)
dopo la messa delle ore 18,00 e proseguirà lungo via Roma, Piazza
Umberto I, via Santoro, via Grillo, via San Simeone, via Novelli, via
Duomo, via Lucarelli, fino ad arrivare nuovamente in Piazza Umberto
I. Non è solo un atto simbolico quello proposto dal Comitato ma la
forte necessità di portare all’attenzione delle persone e delle
istituzioni una situazione ambientale disastrosa e pericolosa, ogni
giorno di più, per la salute
Progetto sociale: "Il Pane della PACE". Dal prossimo anno partirà il foglio mensile del Volontariato. Attività dell'Associazione Onlus del Movimento per la Pace
Dal prossimo anno, in fase del tutto
sperimentale, partirà il foglio mensile del Volontariato, che sarà anche telematico
consultabile sia sulla pagna di FB del progetto sociale il "Pane della PACE ( vedi quì)"
che sul presente sito - blog del nostro
Movimento. "Appunti di Pace" della nostra Associazione Onlus per
INFORMARE sulle attività che compie nel territorio matesino-provinciale-
regionale e fuori regione. Al foglio parteciperanno di volta in volta
tutti i nostri amici volontari sostenitori e collaboratori della nostra
Associazione, facendo conoscere il più possibile il significato
dell'impegno sociale, attraverso le varie potenzialità, talenti messi a disposizione dell'impegno sociale, applicando lo
domenica 25 novembre 2012
25 Novembre giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. Anche la CAMPANIA é Terra MARTIRE: MADRE violentata e abusata dalla violenza dell' uomo.
sabato 24 novembre 2012
S. Maria a Vico(Ce)- Incontro anticamorra: Agnese Ginocchio all' ISTITUTO Tecnico Commerciale BACHELET
Nell'anbito dell'evento che si terrà Venerdì 30 Novembre 2012, a partire dalle ore 17.00, presso l'Istituto tecnico commerciale BACHELET di S. Maria a Vico, la testimonial e cantautrice per la Pace e i diritti Agnese Ginocchio interverrà con un suo brano impegnato contro la camorra. Di seguito il programma completo dell'evento:
Santa Maria a Vico(Caserta)- Pino Imperatore, autore del libro “Benvenuti in casa
lunedì 19 novembre 2012
STOP ALLA NUOVA SHOAH in PALESTINA. FIRMIAMO per far SMETTERE QUEST'ORRIBILE MASSACRO!
STOP ALLA nuova SHOAH in PALESTINA! SOLIDARIETA' AL POPOLO PALESTINESE, DERUBATO DEI PROPRI TERRITORI DA DEI
"LADRI DI TERRA" E BRACCATI DA UNO DEGLI
20 Novembre Giornata Internazionale dei diritti dell' Infanzia- Il brano di Agnese Ginocchio dedicato ai diritti dell' Infanzia "Sono Loro il futuro del mondo"
BAMBINI DA AMARE SONO IL FUTURO DEL MONDO
VIOLENZA SUI BAMBINI BAMBINI DA AMARE
SONO IL FUTURO DEL MONDO brano
“Fonte Agnese Ginocchio, cantautrice
per la Pace” (www.agneseginocchio.it )
Video educativo che accompagna il brano (altrettanto educativo e formativo) d'impegno per la Pace dedicato a tutti i Bambini del mondo, che sono i bambini di Agnese, ai loro Diritti e alla Convenzione dei DIRITTI dell' infanzia la cui Giornata Internazionale ricorre il 20 Novembre. Il brano porta il titolo: "SONO LORO IL FUTURO del MONDO" ed é stato
Video educativo che accompagna il brano (altrettanto educativo e formativo) d'impegno per la Pace dedicato a tutti i Bambini del mondo, che sono i bambini di Agnese, ai loro Diritti e alla Convenzione dei DIRITTI dell' infanzia la cui Giornata Internazionale ricorre il 20 Novembre. Il brano porta il titolo: "SONO LORO IL FUTURO del MONDO" ed é stato
giovedì 8 novembre 2012
Agnese GINOCCHIO entra nella COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA PARITA' DEI DIRITTI E DELLE PARI OPPORTUNITA' TRA UOMO E DONNA

Lavoro, figlia di un Sud assediato dalla piaga della criminalità e della devastazione ambientale. Agnese
sabato 3 novembre 2012
Memoria 4 Novembre. Video Istruttivo che accompagna il brano di impegno per la Pace dal titolo: "Bandiere di PACE" composto da Agnese Ginocchio.
Memoria 4 Novembre. Dalla memoria storica alla Cultura per la Pace. Video Istruttivo che accompagna il brano di impegno per la Pace dal titolo: "Bandiere di PACE" composto da Agnese Ginocchio, cantautrice e Testimonial per la Pace. Le Immagini che accompagnano il video sono tratte dagli Archivi storici e dalle fonti del Centro di Documentazione e di Educazione alla Pace e alla Nonviolenza di Viterbo(Italy) sul 4 Novembre.Agnese Ginocchio http://www.youtube.com/watch?v=bGFDabyezCM
venerdì 2 novembre 2012
4 Novembre 2012- “Dalla Memoria della guerra alla cultura della Pace”
La
settimana della Memoria
4 Novembre 2012
Tema:
“Dalla
Memoria della guerra alla cultura della Pace: 60 anni di storia europea”
(Notizie tratte dalle fonti storiche dell' Archivio Pace e Centro di documentazione per la Pace e la Nonviolenza di Viterbo-Italy )
(Notizie tratte dalle fonti storiche dell' Archivio Pace e Centro di documentazione per la Pace e la Nonviolenza di Viterbo-Italy )
“POSSA LA SANTITA’ DEL LAVORO
REDENTO
FUGARE E UCCIDERE PER SEMPRE IL SANGUINANTE SPETTRO DELLA GUERRA
PER NOI E PER TUTTE LE GENTI DEL MONDO. QUESTA LA SPERANZA E LA MALEDIZIONE NOSTRA CONTRO CHI LA GUERRA VOLLE E RISOGNA” (queste parole sono quelle riportare sul monumento ai caduti di Tolentino (MC).
FUGARE E UCCIDERE PER SEMPRE IL SANGUINANTE SPETTRO DELLA GUERRA
PER NOI E PER TUTTE LE GENTI DEL MONDO. QUESTA LA SPERANZA E LA MALEDIZIONE NOSTRA CONTRO CHI LA GUERRA VOLLE E RISOGNA” (queste parole sono quelle riportare sul monumento ai caduti di Tolentino (MC).
Il 4 Novembre ricorre l’anniversario della
conclusione per l’Italia della prima guerra mondiale, l’orribile “inutile
strage” che fu non solo ecatombe di tanti innocenti, ma altresì seminagione di
nuovo odio e nuove crudeltà che ebbero come esito dittature disumane e una
domenica 28 ottobre 2012
Mahatma GANDHI, La libertà dell' Anima: Le 7 VERGOGNE del MONDO!
1) RICCHEZZA SENZA LAVORO
2)PIACERE SENZA COSCIENZA
Etichette:
le 7 vergogne del mondo,
mahatma gandhi
martedì 23 ottobre 2012
27 Ottobre 2012 - 11a Giornata del dialogo Cristiano-Islamico "Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato"
Appello per la Undicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2012
"Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato"
-Clicca su questo link per aderire all'appello.
"Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato"
-Clicca su questo link per aderire all'appello.
"Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato"
sabato 20 ottobre 2012
Caso Don Maurizio PATRICIELLO: la società civile Indignata per il comportamento del Prefetto. Chieda scusa! NASCE la PAGINA SU FACEBOOK

giovedì 18 ottobre 2012
Per la PACE: Giovani esemplari, Il Coraggio di MALALA: “Dateci libri e penne al posto delle armi”!
“Dateci libri e penne oppure i terroristi metteranno in mano alla mia generazione le armi”.
Così parlava la quattordicene pakistana Malala Yousufza che con
coraggio ha “sfidato” il terrori smo talebano per la liberazione della
sua generazione da un futuro amaro e triste. “Bambini soldato” , ecco
quale è il destino della generazione di Malala in Pakistan;
inaccettabile per una ragazza che aveva il sogno di diventare medico,
studiare e aiutare i suoi coetanei a far si che anche in loro non si
spegenesse mai il fuoco della passione per lo studio, la cultura,
l’affermazione di sè in un mondo che tutto poteva consentire ma non la
presa di posizione di una giovanissima donna pakistana.Così, ieri sul
pulmino scolastico, un uomo sale e chiede a
voce alta chi fosse Amala, i suoi compagni di scuola ingenuamente la
indicano con il dito, ecco che in un attimo succede
AUMENTO della POVERTA' ed eccedenze alimentari buttate nella spazzatura. MA COME SI PUO'?
AUMENTA la POVERTA' ed intanto le eccedenze
alimentari vengono spudoratamente buttate nella spazzatura. UN
INCREDIBILE SPRECO! ALLA FACCIA DI CHI STA MORENDO DI FAME! AVETE VISTO
il servizio di CAPITAN VENTOSA di STRISCIA La NOTIZIA di IERI SERA
DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 sul caso ECCEDENZE ALIMENTARI? Lo sapete che
fine fanno tutte
martedì 16 ottobre 2012
Padre Alex ZANOTELLI esprime dissappunto per il Nobel per la Pace all' Unione Europea
Il missionario comboniano PADRE ALEX
ZANOTELLI, profeta e voce scomoda del nostro tempo, ha espresso
disappunto per il NOBEL per la PACE all'UNIONE EUROPEA! Mentre tanti
"Don Abbondio", in vari modi e sempre al massimo della loro performance,
vestiti da preti, vescovi o politici, si inchinano ai
lunedì 15 ottobre 2012
Ambiente e Salute- UNA PAGINA CHE CONTINUA A RESTARE OSCURA: CASO TUMORI nel MATESE E ALTO CASERTANO...nessuno ne parla, perchè?
Matese e Alto Casertano- Ieri (sabato 13 Ottobre 2012)ho incontrato una cara amica di vecchia data ( ci frequentavamo anni or sono quando io ero ancora sulla mia strada di ricerca...e vivevo ancora spensieratamente senza avere grilli per la testa.....cioé,
senza aver fatto le mie scelte definitive che sono quelle di oggi....).
La vedo spesso quest' amica, di sfuggita, ma mi saluta sempre... é una
delle pochissime a farlo, é
sabato 13 ottobre 2012
La preghiera del saggio Re Salomone. Il commento alle letture: XXVIII DOMENICA DEL T.O. -B- (14-10-2012) di padre Luigi CONSONNI, missionario comboniano
Commento alle letture: XXVIII DOMENICA DEL T.O. -B- (14-10-2012) a cura di padre Luigi Consonni, missionario comboniano.
Il Sito é amministrato da Sebastiano Sanna. I ommenti sono disponibili anche sul mio sito:
Pregai e mi fu elargita la prudenza,
implorai e venne in me lo spirito di sapienza.
La preferii a scettri e a troni,
stimai un nulla la ricchezza al suo confronto,
non la paragonai neppure a una gemma inestimabile,
perché tutto l’oro al suo confronto è come un po’ di sabbia
e come fango sarà valutato di fronte a lei l’argento.
L’ho amata più della salute e della bellezza,
ho preferito avere lei piuttosto che la luce,
perché lo splendore che viene da lei non tramonta.
Insieme a lei mi sono venuti tutti i beni;
nelle sue mani è una ricchezza incalcolabile.
1a lettura (Sap 7,7-11)
Gli studiosi affermano che il testo è una rilettura della preghiera di Salomone (1Re 3,6-13; Sap 9,1-11) “Pregai (…) e venne in me lo spirito di sapienza”. Il re, cosciente che la prudenza e la sapienza non gli appartengono, manifesta la sua umiltà accettando la verità di se stesso e di Dio, Signore della prudenza e della sapienza.
Il Canto per l' Acqua di Agnese Ginocchio usato come tesina per l'esame della 3 media
Mi ha scritto la signora "Cristiana Ol..." , mamma di "Riccardo Fog..."
giovane alunno 13enne che frequenta la 3 b dell’istituto comprensivo di Acilia in provincia di Roma. Mi ha chiesto il permesso di usare il testo
del mio "Canto per l'Acqua" ( Bene Comune, Diritto Umano
universale) per la stesura della tesina di 3a media che dovrà svolgere a
fine anno al fine di superare l'esame. Il giovane Riccardo ha scelto
Premio Nobel per la Pace all' Unione EUROPEA? OCCORRE una POLITICA VERA, DISARMANTE; NONVIOLENTA, GIUSTA e di SERVIZIO!
L'Europa sarà "Nobel per la Pace" quando
nessuno morirà di fame, i diritti dell'uomo non saranno calpestati,
quando i ricchi daranno ai poveri e ci sarà non precarietà ma
stabilità..... del resto i ricchi premiamo i ricchi..... (don Fortunato Di Noto)
Quando non ci saranno più ingiustizie, quando ad ogni uomo sarà
assicurato il "Pane", il "Lavoro", il Diritto di
Progetto sociale il: "PANE della PACE". doveroso e sentito ringraziamento all' amico Guglielmo RAVONE
Piedimonte Matese(Ce)- Un
doveroso e sentito Ringraziamento all'Amico Guglielmo RAVONE presidente
dell'Ass. Arcobaleno Onlus di Piedimonte Matese(Ce), e originario di Alife, che in merito agli
ultimi appelli lanciati per i quali si chiedevano prodotti alimentari
per la prima infanzia, in data odierna ci ha fatto pervenire latte in
polvere e prodotti vitaminici correlati all'alimentazione del bambino
nei primissimi mesi ai primi anni di vita. Una
grande risorsa umana e solidale, una presenza indispensabile e preziosa
per la zona del Matese( e non solo) quella di Guglielmo Ravone, che non
ha mai fatto mancare la speranza ed il sorriso ai bambini affetti da
patologie oncologiche, che non ha mai lasciato andare in sospeso gli
appelli lanciati in favore dei disagiati, per i quali si é sempre
adoperato fattivamente, come ha saputo ben dimostrare in data odierna e
non solo, ma anche in altre precedenti occasioni.....Un aiuto
fondamentale ed indispensabile per chi cerca di portare avanti
mercoledì 3 ottobre 2012
4 Ottobre Festa di S. Francesco d'Assisi Strumento di Pace e Patrono d'Italia. "Giornata della PACE e dell' Ecologia"
Sono chiamati “BEATI” i COSTRUTTORI di PACE!"
Sono Chiamati “BEATI” da Gesù Coloro che si
impegnano ogni giorno per l’affermazione della Pace. Così come Francesco
D’ Assisi, strumento di Pace, così come i tanti operatori che scelgono,
attraverso i propri talenti e professioni, questa strada come cammino e
come stile di vita da proporre agli scontri di civil
tà
e come “nuova Cultura”, consapevoli che senza l’affermazione di uno
stato di Pace non ci sarà mai giustizia, ne futuro stabile sulla terra.
Non una pace di facciata dunque, ma una Pace che richiede “scelte”
coraggiose, decisioni a volte scomode, posizioni forti che condannano il
sistema ingiusto, un cammino controcorrente… Non si possono servire due
padroni….La strada della Pace che ci insegna Francesco é la scelta per
la nonviolenza, è lunga ed é un cammino fatto di azioni e di impegno
quotidiano tutto in salita. Ad Assisi, San Francesco ci attende per
ricordarci che non saremo mai arrivati alla meta per possedere la Pace
solo per
venerdì 28 settembre 2012
Campania Infelix: Roghi Tossici e disastro rifiuti Campania, l'ultimo progetto musicale dell'artista per la Pace Agnese Ginocchio, Vedi il VIDEO!

VIDEO: Ecomafia: Campania Infelix, Terra Madre, Terra Martire! Il Video di denuncia di Agnese Ginocchio contro lo scandalo rifiuti e roghi tossici
Campania- CASERTA/- Roghi Tossici nella Terra dei Fuochi e disastro rifiuti Campania. Arriva l'ultimo progetto musicale dell'artista per la Pace campana di origine casertana Agnese Ginocchio, donna della nostra terra da sempre sensibile e schierata in prima persona contro lo scempio ed il disastro dei rifiuti in provincia di Caserta, Napoli e Campania, che fa della sua musica un' "arma bianca" finalizzata per sensibilizzare e per "svegliare le coscienze" di chi di dovere che dovrebbe intervenire per porre fine a questi disastri e di chi nella società civile continua beatamente a dormire pensando che i problemi di questa terra non siano "cosa nostra". Ma riportiamo alcuni stralci del brano: "Campania infelix, Madre Terra, Terra madre, Terra Martire, che l'incoscienza degli umani ti devastò...Non c'é più futuro in questa terra desolata terra di nessuno...occorre riportare Pace, riconciliarci con Madre nostra Terra...". La cantautrice per la Pace definita la Joan Baez del mediterraneo, meritevole di tantissimi riconoscimenti in merito al suo impegno sociale e civile, definisce questa nostra terra come la "Madre", ovvero colei che nella sua fertilità genera vita. E' l nostra terra, un tempo definita la "Campania Felix" per la sua bellezza, per le sue ridenti e fertili
sabato 22 settembre 2012
La Pace é impegno missionario e cammino controcorrente. Commento alle letture: XXV DOMENICA DEL T.O. -B- (23-09-2012) a cura di p. Luigi CONSONNI missionario comboniano
Commento alle letture: XXV DOMENICA DEL T.O. -B- (23-09-2012) a cura di p. Luigi CONSONNI missionario comboniano. Dal sito: "Vento che muove...". Il sito é gestito da Sebastiano Sanna Amministratore.
Per coloro che fanno opera di Pace viene seminato nella Pace un frutto di giustizia.
Per coloro che fanno opera di Pace viene seminato nella Pace un frutto di giustizia.
Commento alle letture: XXV DOMENICA DEL T.O. -B- (23-09-2012)
[Dissero gli empi:] «Tendiamo insidie al
giusto, che per noi è d’incomodo e si oppone alle nostre azioni; ci
rimprovera le colpe contro la legge e ci rinfaccia le trasgressioni
contro l’educazione ricevuta.
Vediamo se le sue parole sono vere, consideriamo ciò che gli accadrà alla fine.
Se infatti il giusto è figlio di Dio, egli verrà in suo aiuto e lo libererà dalle mani dei suoi avversari.
Mettiamolo alla prova con violenze e tormenti, per conoscere la sua mitezza e saggiare il suo spirito di sopportazione. Condanniamolo a una morte infamante, perché, secondo le sue parole, il soccorso gli verrà».
Se infatti il giusto è figlio di Dio, egli verrà in suo aiuto e lo libererà dalle mani dei suoi avversari.
Mettiamolo alla prova con violenze e tormenti, per conoscere la sua mitezza e saggiare il suo spirito di sopportazione. Condanniamolo a una morte infamante, perché, secondo le sue parole, il soccorso gli verrà».
In parole e in canto dedicato alla memoria di mons.Bruno Schettino (di Agnese Ginocchio)
Dedico un mio personale pensiero per la
scomparsa di Mons. Schettino, arcivescovo della diocesi di Capua, da me
personalmente conosciuto e responsabile della pastorale dei Migranti.
Nel mio impegnato cammino di Pace ci siamo incrociati varie volte. Ricordo una delle prime volte, lui mi guardò a fondo, mi lesse dentro e
poi mi riferì ciò che aveva sentito.Sapeva che ero una donna
combattiva, contro corrente, che aveva ombrtacciato una causa non
facile, ma sapeva anche che dentro di me si nascondeva un anima fragile e
sensibile, c' era arte e musica da dare e da ricevere..:Ecco perchè un
giorno mi disse: scriverò un testo e tu metterai la musica, lo faremo
divenire un canto.....Quel canto controcorrente di denuncia e di
insignazione che ogni giorno cerco di portare per le strade di questa
terra di frontiera nell'auspicio di "svegliare le coscienze" degli
uomini...Mons. Bruno Schettino, abbiamo condivico il cammino di Pace in
alcune occasioni. All'indomani della Strage di camorra di Castel
Volturno, celebrammo in segno di riconciliazione la Giornata della Pace (
21 Settembre 2008) insieme ai fratelli immigrati africani della
Comunità dei padri comboniani a Castel Volturno, quando c'era ancora
Padre Giorgio Poletti (presente in questa foto). In questa fotoche
rappresenta un documento ed una pagina di vita, che fu scattata in
quella occasione, siamo tutti insieme per celebrare la Pace e la
riconciilazione, sorreggiamo in mano insieme ai fratemmi migranti il
simbolo della Pace: la " Bianca Colomba Ambasciatrice di Pace e di
venerdì 21 settembre 2012
21 Settembre Giornata Mondiale della Pace indetta dall'ONU. " Le Parole e le Musiche di Pace per Illuminare la Via..di Agnese Ginocchio adottate dalla scuola di Cagliari..
21 Settembre Giornata Mondiale della Pace indetta dall'ONU. " Le Parole e le Musiche di Pace per Illuminare la Via..di Agnese Ginoschio adottate dalla scuola di Cagliari"
La SCUOLA Secondaria di San
Sperate (CAGLIARI) con indirizzo musicale, adotta i brani impegnati di
AGNESE GINOCCHIO. Referente del progetto di musica il docente di musica
prof. Luciano Corda, che preparerà i giovani allievi rigorosamente dal
vivo, i quali eseguiranno questi brani, in particolare
quelli sulle tematiche dell' ambiente e dei Beni Comuni, nell'ambito
del progetto che si terrà all’interno della “Settimana della Cultura”
previsto nel mese di maggio 2013. Quando la SCUOLA sa EDUCARE alla
DIFESA dei VALORI, dei BENI COMUNI, alla SALVAGUARDIA del CREATO, che forma i giovani alla
COSCIENZA CIVILE diviene una "SCUOLA per la PACE" che sa fare il suo dovere:
EDUCARE, FORMARE ed ISTRUIRE! Tutto dipende dalla sensibilità e dall'esperienza
dei docenti e dei Dirigenti scolastici. Lo strumento dell' 'Arte e
della
martedì 18 settembre 2012
Progetto sociale: Il "Pane della PACE". RINGRAZIAMENTI a quanti hanno aderito agli ultimi appelli per la raccolta di testi scolastici ed altro
PER SEGUIRE e aderire a tutti gli appelli, leggere le ultime info e aggiornamenti relativi al progetto sociale: " Il Pane della PACE" collegarsi alla pagina attivata su Facebook(cliccare quì sopra)
RINGRAZIAMENTI(Completo).
Lì dove non arriva la poltica ci ARRIVIAMO NOI con la forza della buona
volontà, l'impegno civico e la CULTURA della SOLIDARIETA' attiva!
Grazie all'impegno dei volontari e del nostro direttivo, siamo riusciti a
realizzare altri "3 miracoli della Pace". In merito all'apertura delle
scuole, in questa ultima settimana avevamo raccolto 3 richieste di aiuto
da parte di 3 delle famiglie precarie
che seguiamo mensilmente con la consegna di pacchi alimentari, le quali
non avevano soldi per acquistare i lbri per i figli che dovevano
frequentare la scuola media. Fu lanciato l'appello per la raccolta di
libri usati di recente, con l'obiettivo di portarli in libreria e al
posto di quelli riuscire a reperire libri giusti per gli alunni che in
giornata odierna hanno iniziato le scuole. L'appello alla
lunedì 17 settembre 2012
SAN GIUSEPPE MOSCATI, IL MEDICO SANTO napoletano sul DEGRADO: "COME CANI ADDORMENTATI CHE LASCIANO RUBARE E AVVELENARE"
SAN GIUSEPPE MOSCATI, IL MEDICO SANTO... : "
COME CANI ADDORMENTATI CHE LASCIANO RUBARE... E AVVELENARE." ... come
cani addormentati, diceva San Giuseppe Moscati, riferendosi ai suoi
concittadini napoletani che nulla facevano per contrasta
re
il degrado, e, in particolare lo sventramento edilizio dei primi anni
del secolo scorso... con la complicità interessata dei politicanti
locali del tempo. Dal mondo della Verità, San Giuseppe Moscati,
oggi, può vedere che in alcune realtà dell' ampio territorio
metropolitano di Napoli, oggi, purtroppo, stiamo ancora peggio, di
allora, peggio rispetto al primo decennio del secolo scorso, perché in
Terra di Camorra, in questo mondo alla rovescia, quelli che lui definiva
somiglianti a " cani addormentati" hanno tollerato e continuano a
tollerare anche l' intollerabile. Terra di camorra e anche Terra dei
fuochi, terra dei fuochi tossici derivanti dalla combustione dei tanti
rifiuti smaltiti illegalmente in discariche abusive improvvisate, dove
vengono
sabato 15 settembre 2012
NAPOLI- 17 Settembre CATENA UMANA all' OSPEDALE PASCALE DI MAPOLI CONTRO DECISIONE DEL GOVERNO MONTI di BLOCCARE IL REGISTRO TUMORI in CAMPANIA
PARTECIPIAMO TUTTI a QUEST' AZIONE DI PROTESTA: E' in CORSO UN ABUSO UN ATTO DI INGIUSTIZIA NEI RIGUARDI DEI CITTADINI CAMPANI. NON POSSIAMO STARCENE FERMI A GUARDARE. E' IL GRIDO DELLA NOSTRA COSCIENZA CHE CI OBBLIGA A SCENDERE IN CAMPO. SE SIAMO PER IL BENE COMUNE E PER LA PACE, SE CI SI PROFESSA CRISTIANI O Di ALTRo CULTO RELIGIOSO SCENDERE IN CAMPO e PROTESTARE E' un OBBLIGO MORALE e civile. NE VA DI MEZZO LA NOSTRA VITA, il NOSTRO FUTURO, il FUTURO DEI NOSTRI FIGLI, il FUTURO della nostra TERRA!(Agnese Ginocchio-Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio)
CAMPANIA INFELIX ! ANCHE NEI TUMORI PRIMEGGIAMO MA NESSUNO NE E' A CONOSCENZA PERCHE' MANCA IL REGISTRO DEI TUMORI !!!!! CONDIVIDETE ! CONDIVIDETE ! CONDIVIDETE !
CHIEDIAMO L'APPROVAZIONE DEL REGISTRO TUMORI!!! INTERVENITE! Lunedì 17 ore 13,00 catena umana a Napoli davanti all' Ospedale "Pascale", in largo San Giuseppe Moscati. Tutti uniti, medici e cittadini per chiedere il registro dei tumori e opporci all' alleanza stato-camorra — con Roberto De Luca, UnoTv Web, Alessandra Sagliocchi, OndaNews WebTv, Domenico Mazzella, Alessandro Radice, Enzo Riccio, Rosario Dello Iacovo, Giuseppe Di Bello, Tito Di Muro, Monica Capo, Antonio Marfella, Lucilla Parlato, Redazione Freebacoli, Antonio Nigro, Adele Schiavo, Anna Rebelde Rossi, Maria Rosaria Schiano, Roberta Lemma, Rocco Colombo, Marco Di Meo, Josi Gerardo Della Ragione, Luca Antonio Pepe, Guido Daniele Villani, Le Città del Sud, Maurizio Patriciello, Redazione Freebacoli Due, Fabio
giovedì 13 settembre 2012
lunedì 3 settembre 2012
VII GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO. Sanare la terra ferita con l'ecologia del cuore.
VII GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO
Sanare la terra ferita con l'ecologia del cuore

«Celebrare
la Giornata per la salvaguardia del creato significa rendere grazie al
Creatore», senza «dimenticare le ferite di cui soffre la nostra terra».
Si apre così il messaggio dei vescovi italiani per la 7ª Giornata per la
salvaguardia del creato che si celebra oggi sul tema Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra.
Al testo hanno lavorato la Commissione episcopale per i problemi
sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e quella per l’ecumenismo e
il dialogo della Conferenza episcopale italiana.
Etichette:
7 giornata creato,
ecologia del cuore,
sanare la terra ferita
giovedì 30 agosto 2012
Possedere uno spirito semplice da fanciulli significa avere afferrato la parte migliore e significa non invecchiare mai nello spirito..(Di A. Ginocchio)
![]() |
Foto di repertorio: Agnese Ginocchio Ospite alla Notte bianca svoltasi presso il 4° Circolo didattico di Molfetta(Bari) giugno anno 2011, progetto extra curriculare dedicato al tema dell' Acqua Bene Comune.Nella foto con Agnese la docente referente del progetto Betty Cosmai e gli alunni (leggi quì articolo) |
"Se non diventerete come bambini non potrete
mai ereditare il regno della Pace...(parole di Gesù Profeta di Pace)".
"Possedere uno spirito semplice da fanciulli significa avere afferrato la
parte migliore e significa non invecchiare mai nello spirito. Chi
invecchia dentro perde l'entusiasmo e la voglia di lottare tenacemente
ogni giorno per una società più giusta, più equa e più solidale. Chi
invecchia dentro é già morto, perché
diviene
mercoledì 29 agosto 2012
Casapesenna(Ce)- Importante evento: Sarà piantato l' "Albero della PACE" per la 7a "Giornata della Salvaguardia del Creato"
Casapesenna(Ce)-
(di Nunzio De Pinto) Prosegue senza soste il cammino della testimonial della Pace, Agnese
Ginocchio, verso un domani senza se e senza ma, dove la Pace e l’Amore fra
tutti gli uomini, di qualsiasi colore, razza e credo, domini incontrastato. Domenica 2 Settembre 2012 in occasione della 7a giornata della "Salvaguardia del
Creato" con la presenza di testimoni impegnati sui percorsi di Pace e di Giustizia, si terrà un importante momento di riflessione e di sensibilizzazione sul
tema della giornata con la collocazione di un monumento vivo nella Piazza
Agostino petrillo. Si tratta della piantumazione dell' Albero della Pace.
L'evento é stato lanciato dal "Movimento per la Pace e la Salvaguardia del
Creato III Millennio"
martedì 28 agosto 2012
Casapesenna(Ce)- Importante evento di Pace per la difesa del Creato in occasione della 7a "Giornata della Salvaguardia del Creato", con la piantumazione dell'Albero della PACE
IL 1 Settembre 2012 ricorrerà la 7ma "Giornata della Salvaguardia del CREATO" il tema che si affronterà quest'anno é: "Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della terra". L' associazione della provincia del Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato- III Millennio, avendo lanciato l'appello ad organizzare un evento simbolico e significatico per ricordare l'importanza di questa giornata, ha ricevuto in data odierna l'adesione dei volontari del Circolo locale di "LEGAMBIENTE CASAPESENNA"
rappresentato dal prof. Ernesto PICCOLO presidente (nrella foto 1) e Pasquale CIRILLO vice presidente (nella foto 2). L'evento quindi si terrà a Casapesenna(Ce), comune commissariato( sciolto per
lunedì 27 agosto 2012
1 Settembre 2012 - 7a Giornata della Salvaguardia del Creato: “Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della terra”
1 Settembre 2012 7a giornata
della "Salvaguardia del Creato". Il tema di quest'anno é: "Educare alla custodia
del Creato per sanare le ferite della terra".
In occasione della 7a Giornata nazionale della "SALVAGUARDIA del CREATO"
che ricorrerà il prossimo 1 Settembre 2012 posto questo mio brano correlato
di video, un brano di denuncia ed educativo che deve farci riflettere a
tutti sulla drammatica situazione ambientale che stiamo vivendo. il
Pianeta é collassato non ce la fa più. Ci stiamo giocando tutto, non
solo il poveri del mondo che subiscono le aggressioni e le violenze da
Cultura e attivismo per la Pace: La CHIESA non ha altra scelta che Imboccare la strada della PROFEZIA!
CULTURA e Attivismo per la PACE- "La Chiesa
non ha altra scelta, in questo grave momento storico che stiamo vivendo,
non ha altra scelta che imboccare la strada della PROFEZIA! Il sogno di
DIO esige un' economia di uguaglianza che si ottiene solo con una
politica di Giustizia, frutto di una Fede profonda nel Dio degli
Oppressi e degli Schiavi. ..:E' questa la profezia che la CHIESA é convocata a proclamare con forza perché vinca la VITA.."!(p. Alex
Zanotelli, missionario comboniano, voce scomoda e profeta di Pace del nostro tempo)
Per riflettere: La vera Politica é servizio, nasce dall'esperienza nel volontariato, a contatto tra l'emergenza
La vera POLITICA é quella che si fonda e nasce
dall' esperienza nel volontariato, a contatto con l'emergenza, tra le le strade, i quartieri e le terre di frontiera..Se non si é patita la sofferenza, il sacrificio, la
precarietà sulla propria pelle, non si potranno mai comprendere i
problemi di un popolo, ne risolverli! La vera Politica dunque si impara per la porta stretta, la strada del sacrificio, dell' abnegazione, della precarietà, la strada della rinuncia, della prova...PERCIO' PRIMA di ANDARE al VOTO APRITE GLI OCCHI E LEGGETEVI IL CURRICULUM DEI CANDIDATI, COSA HANNO FATTO PRIMA DI ARRIVARE A QUESTA SCELTA. QUI' NON é QUESTIONE DI COMPETENZE O DI LAUREE, MA é QUESTIONE DI
UMANITA' E DI SERVIZIO. ESERCITARE IL VERO RUOLO POLITICO é una vera e
propria MISSIONE lungi da ogni scalata di potere...CHI NON PASSA PER
QUESTA STRADA ( la porta stretta...) NON SARA' MAI ALL' ALTEZZA di avere le giuste
COMPETENZE, perché non sarà mai in grado di RISOLVERE I PROBLEMI E LA
Per riflettere- Video: Le parole che uccidono si combattono con l'impegno per la Pace
"Le parole che uccidono si combattono con l'Impegno per la Pace.."
Stralci di Pace per "Illuminare la via.."(a cura della cantautice per la Pace Agnese Ginocchio)
La musica che fa da sfondo é tratta dal brano di Agnese Ginocchio dal titolo "No nel nome Pace!"( brano che fu dedicato alla storia della giovane pacifista R. Corrie, martire per la Pace.)
"Riflettiamo meglio sulle nostre azioni,
cerchiamo di essere meno arroganti,
meno presuntuosi e meno cattivi,
perché le azioni,
le parole e i linguaggi se usati male
UCCIDONO!
Stralci di Pace per "Illuminare la via.."(a cura della cantautice per la Pace Agnese Ginocchio)
La musica che fa da sfondo é tratta dal brano di Agnese Ginocchio dal titolo "No nel nome Pace!"( brano che fu dedicato alla storia della giovane pacifista R. Corrie, martire per la Pace.)
"Riflettiamo meglio sulle nostre azioni,
cerchiamo di essere meno arroganti,
meno presuntuosi e meno cattivi,
perché le azioni,
le parole e i linguaggi se usati male
UCCIDONO!
Per riflettere- Video che accompagna il brano sociale: "GENTE del 2000" (Di A. Ginocchio - "Svegliamoci!")
SVEGLIAMOCI! Le parole e la musica non devono essere fine a se stesse, ma devono essere strumento, veicolo da cui passa il messaggio dirompente e controcorrente che scuote le coscienze inducendo l'uomo a uscire dal proprio stato e dare il proprio contributo in prima persona per il cambiamento di rotta.."Sii tu il camboamento che vuoi vedere avvenire nel mondo"....Diamoci da fare allora con i nostri strumenti. L' Arte, la
mercoledì 15 agosto 2012
Crisi e aumento povertà. Storie per riflettere: Il sindaco Juan Manuel Sanchez Gordillo, guida carismatica del suo popolo, che abolisce la polizia e ruba per i poveri
Espropri proletari e altre misure "anti-crisi" in Spagna, dove la situazione è sempre più dura. E' la storia di Juan Manuel Sanchez Gordillo.
In tempi di crisi ritorna la "spesa proletaria", ma in Spagna, ci raccontano le cronache recenti, alla testa di questa controversa pratica si è messo niente meno che un deputato regionale andaluso. Parliamo di Juan Manuel Sanchez Gordillo, deputato locale di un partito di sinistra Izquierda Unida e sindaco del villaggio di Marinaleda.
martedì 14 agosto 2012
Alex Zanotelli: E' in atto una grave CRISI ECOLOGICA! Dobbiamo informare tutti su quello che sta avvenendo. Dobbiamo fermare il biocidio. La mercificazione dell'umano ha come conseguenza la mercificazione di Madre Terra
Alex Zanotelli: E' in atto una grave CRISI ECOLOGICA! Dobbiamo informare tutti su quello che sta avvenendo. Dobbiamo fermare il biocidio. La mercificazione dell'umano ha come conseguenza la mercificazione di Madre Terra
(Video che accompagna il brano impegnato di denuncia dal titolo: "Salviamo la terra!" di Agnese Ginocchio. Colonna sonora della scorsa "Giornata Mondiale della Terra, Heart -Day")
Siamo alla vigilia di un altro importante appuntamento per salvare il pianeta terra: ”RIO+20”, che si terrà a Rio dal 20 al 25 giugno 2012. Nel 1992 infatti l’Onu aveva convocato a Rio de Janeiro una Conferenza sul Pianeta Terra. Purtroppo alle tante speranze suscitate sono seguiti vent’anni di amare delusioni che hanno portato all’attuale e grave crisi ecologica. Particolarmente amari i fallimenti delle conferenze sul clima di
giovedì 9 agosto 2012
Preghiera Laica ma fervente.."Ci son tempi ....in cui bisogna scegliere da che parte stare...( preghiera affidata a S. Sisto I papa e martire)"
Ci sono tempi….(lirica di Agnese Ginocchio 9 Agosto 2012 A.M.)
“S. Sisto I papa e martire, nella ricorrente festa annuale a te è affidata questa preghiera di Pace”
(nella foto 1 a sx la sacra effige del busto argenteo di S. Sisto I papa e martire, patrono delle città di Alife(Caserta) e Alatri(Frosinone). Da notare al polso sx della mano, la piccola "Croce della Pace" Logo del nostro movimento, importante riconoscimento che viene consegnato a persone e istituzioni distintesi per cause civili....)
Ci sono tempi, e questi sono i tempi …
in cui bisogna scegliere da che parte stare
se continuare a far finta di nulla,
se continuare a farsi guidare da ciechi
se continuare ad accodarsi alla massa
se continuate ostinatamente a pensare che tutto va bene,
che tutto procede normale…
lunedì 6 agosto 2012
Storia - 6 Agosto 1945, per la PACE: Hiroshima-Nagasaki perché non si dimentichi mai…
“68 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L’UMANITA’”
6 Agosto 1945- sessantotto anni esatti dallo sgancio della prima bomba atomica della storia, che rase al suolo la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto 1945, la stessa sorte toccò per la città di Nagasaki. Un orrore che ha contato più di 200 mila morti nei soli primi mesi successivi alla deflagrazione nucleare. Ad oggi le vittime
sarebbero, secondo alcune stime, almeno 350 mila: morti che oggi non possono essere solo commemorati. 68 anni dopo, infatti, il rischio di un conflitto nucleare torna a minacciare l’umanità…(Continua in coda*)

Una bellissima Lirica Per la Pace che fa riflettere: “Hiroshima-Nagasaki perchè non si dimentichi mai… “Scritto del 3 agosto 2005 – di Agnese Ginocchio (cantautrice per la Pace- Testimonial per la Pace – Movimento per la Pace. Info bio Agnese leggere e cliccare qui)
Hiroshima-Nagasaki non si dimentichi mai…
sabato 4 agosto 2012
Alife(Ce)- FESTE E SPRECHI, AGNESE GINOCCHIO RICHIAMA ALLA FEDE AUTENTICA!
ABBIAMO BISOGNO DI UNA CHIESA CAPACE DI PROFEZIA non di sole PAROLE, CULTI ESTERIORI, PROCESSIONI e un VIA VAI di OFFERTE da RACCOGLIERE PER GLI ADDOBBI ESTERIORI, PER LA FESTA SFARZOSA, I BOTTI E I CANTANTI DI PIAZZA (musiche dispersive e chiassose)..NON SI PUO' MISCHIARE ILSACRO ED IL PROFANO INSIEME IL; TUTTO RISCHIA DI TRASFORMARSI IN UN TERRIBILE PAGANESIMO!
(Articolo pubblicato sulla testata cartacea della prov. "Gazzetta di Caserta" Leggi nota in coda)
ALIFE(CE)- Agnese Ginocchio, Testimonial per la Pace, in merito agli sprechi delle feste del paese, poiché la comunitò alifana si accinge a celebrare la Festa del santo patrono Sisto I, papa e martire, così desidera esortare politici e semplici cittadini a fare più attenzione allo spreco in una società in crisi come la nostra: " Abbiamo bisogno di una chiesa capace di profezia, non di sole parole, culti esteriori, processioni e un via vai di offerte da raccogliere per sfarzi, botti e cantanti di piazza! Ma dove stiamo andando? Il nostro Santo Protettore Sisto I che ci accingiamo a celebrarne la festa annuale, non é stato amante dei culti esteriori. Dovrebbe essere onorato con gesti di solidarietà concreta e di carità fraterna. Prendendo spunto dal suo esempio e dalla sua vita, anche noi dobbiamo comportarci di conseguenza. E' vero che tutti devono vivere, ma evitiamo di sprecare in tempi di crisi, in tempi in cui la precarietà e la povertà nella nostra comunità é divenuto un fatto all'ordine del giorno. Non passano infatti giorni che alla porta di casa della sottoscritta bussano persone per chiedere aiuto. Allora, cosa e come vogliamo comportarci? Continuare a far finta di nulla? Oppure cercare di fare "insieme qualcosa", un piccolo gesto, un salto di qualità e dare il nostro contributo attivo per aiutare chi é in difficoltà? Cosa verrebbe a chiedere a ciascuno di noi San Sisto? Non un culto, ne una festa esteriore, ma opere di carità e di solidarietà verso il prossimo. Pertanto invito a chi legge quest'appello, ad aderire al nostro progetto solidale: "Il Pane della Pace" (raccolta generi alimentari pro famiglie disagiate, leggere quì info). La nostra associazione assiste mensilmente un numero di oltre 100 famiglie disagiate residenti nel nostro territorio alifano-matesino, un numero purtroppo destinato ad aumentare. Cosa vogliamo fare allora? Continuare ostinatamente a pensare che ad Alife i poveri non esistono? E intanto buttiamo i soldi per la festa esteriore del Santo? Questa non é fede é ipocrisia...."
(Segue parte completa non pubblicata nell' articolo per motivi di spazio) ..." Gesù disse: "Non voglio sacrifici e offerrte per inutili culti esteriori, ma voglio piuttosto che soccorriate l'orfano e la vedova". Questa categoria di persone oggi sono rappresentate da quella parte del nostro prossimo in difficoltà che incontriamo ogni giorno sul nostro cammino. Più compassione dunque e meno sprechi ci faranno riscoprire un grande valore perso: quello della solidarietà e della compassione verso il prossimo nostra umanità. Onoriamo degnamente San Sisto, investendo una parte delle offerte destinate alla festa anche per le opere di misericordia quale il progetto sopra esposto. E' una grande azione di Pace aiutare il prossimo in difficoltà. L'umanità diviene grande a piccoli gesti! Chi ha orecchi per intendere intenda...."
(Segue parte completa non pubblicata nell' articolo per motivi di spazio) ..." Gesù disse: "Non voglio sacrifici e offerrte per inutili culti esteriori, ma voglio piuttosto che soccorriate l'orfano e la vedova". Questa categoria di persone oggi sono rappresentate da quella parte del nostro prossimo in difficoltà che incontriamo ogni giorno sul nostro cammino. Più compassione dunque e meno sprechi ci faranno riscoprire un grande valore perso: quello della solidarietà e della compassione verso il prossimo nostra umanità. Onoriamo degnamente San Sisto, investendo una parte delle offerte destinate alla festa anche per le opere di misericordia quale il progetto sopra esposto. E' una grande azione di Pace aiutare il prossimo in difficoltà. L'umanità diviene grande a piccoli gesti! Chi ha orecchi per intendere intenda...."
NOTE: Il suddetto articolo é stato pubblicato in data odierna sul quotidiano cartaceo della provincia "Gazzetta di Caserta" ( Ed.ne del 4 Agosto 2012) a firma della gionalista "Michela Vigliotti", che si ringrazia per la disponibilità e l'attenzione mostrata.
*************
Iscriviti a:
Post (Atom)