Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
martedì 29 novembre 2016
VOGLIONO CAMBIARE LA COSTITUZIONE? NOI RISPONDIAMO: RISPETTATE LA COSTITUZIONE E L'ART. 11 E RISPARMIEREMO 64 MILONI AL GIORNO. QUELLI DELLE SPESE MILITARI
Messaggio di Alfredo Arciero, rappresentante dei Giovanissimi del Movimento per la Pace
Alfredo Arciero: Il mio Messaggio in qualità di Rappresentante dei Giovani del "MOVIMENTO Internazionale della Pace e la Salvaguardia del creato iii millennio".
" L' ITALIA CHE VORREI É COME UN GRANDE REGNO CHE GARANTISCE ALL'UOMO LAVORO E DIGNITÀ. COME UNA VERA MADRE, CHE ACCOGLIE L'INDIFESO PROTEGGE LO STRANIERO........"
STASERA , VORREI SOFFERMARMI SU QUESTO PICCOLO PEZZO DEL BRANO
"L'ITALIA CHE VORREI" cantato e composto dalla cantautrice e presidente del nostro Ente Agnese Ginocchio.
Io, vorrei l' Italia come un un unico regno, come una grande Terra di Pace, come una Terra sana per i giovani. Come una terra senza attacchi politici, senza ricchi, ma solo poveri.
La vorrei come una culla dove insegnare ai bambini l' uguaglianza e l'umiltà piantando in ogni paese un "Albero della Pace " ....
Immagino così la Nostra Italia.
L'Italia deve garantire, deve assicurare all'uomo lavoro e dignità, un lavoro ufficiale non un lavoro nero..... e una grande dignità senza nessuna vergogna!
Etichette:
alfredo arciero,
convivialità,
l'italia che vorrei,
ospitalità,
pace,
referendum,
solidarietà
SALVIAMO LA COSTITUZIONE! ( di Agnese Ginocchio)
Spot in musica. Messaggio in difesa della COSTITUZIONE affidato alla voce e alle parole della cantautrice Agnese Ginocchio, attivista e testimonial per la Pace e i diritti, e Presidente del "Movimento Internaz. per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio" della provincia di
giovedì 24 novembre 2016
PIETRAVAIRANO ADERISCE A PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DELLA PACE
PIETRAVAIRANO ADERISCE AL PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DELLA PACE.
Anche il Comune di Pietravairano retto dal Sindaco Francesco Zarone, bellissimo borgo dell'alto casertano dove è situato l'antico Teatro Pietra, aderisce allo storico passaggio della Fiaccola della Pace che commemora i 100 anni della triste guerra. A giorni daremo notizie più dettagliate. Intanto vi comunichiamo che nel Comune di S. Potito Sannitico la manifestazione della Fiaccola si terrà il prossimo 10 dicembre, anniversario della dichiarazione dei diritti dell'Uomo.
MATESE TERRA di PACE- Dall'Albero della Pace e dei Diritti i giovanissimi lanciano un messaggio per la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
MATESE TERRA di PACE- (In coda il video) Dall'Albero della Pace e dei Diritti in Alife(CE), i giovanissimi lanciano un messaggio per la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Evento promosso dal Movimento per la Pace della provincia. Sono stati presenti i
Giacinto Di PATRE: Che futuro ci sarà per i centri antiviolenza? Le donne vanno salvaguardate, non abbandoniamole"

giovedì 10 novembre 2016
Elezioni USA, la delusione non prevalga sull'impegno quotidiano per la causa di Pace
Elezioni USA, la delusione non prevalga sull'impegno quotidiano per la causa di Pace.
Oggi 9 Novembre 2016 sto davvero incavolata per le pessime notizie dal mondo...
Mi ha solo confortato l'adesione dei nostri Comuni al passaggio della "Fiaccola della Pace", restituendomi ( proprio come questa giornata all'insegna del sole) la volontà di continuare l'impegno intrapreso, consapevole che il "cambiamento" reale potrà avvenire solo dal basso, attraverso la volontà del popolo( presa di coscienza), che, attraverso i volti dei nostri figli che rappresentano il futuro del mondo, scende in piazza per manifestare e gridare la volontà di fare e di costruire la Pace.
Pace si'! Non è un
Giacinto Di PATRE(Movimento per la PACE): "Cos'è la vera Pace nel Mondo?"
Giacinto Di PATRE(Movimento per la PACE):"Cos'è la vera Pace nel Mondo?"
Caserta. Oggi si parla tanto di Pace e il tema della Pace è quello più ricorrente in tanti dibattiti ed incontri. Spesso l'idea che tutti conoscono della Pace non è del tutto quella esatta. Per meglio dire definiamo la Pace iniziando col vivisezionare il termine; il che poi ci tornerà vantaggiosamente per fare emergere il ricco significato più appropriato. Essa deriva dalla parola latina pax, a sua volta derivante dalla desinenza indoeuropea pak. Donde pangere (=accordarsi in modo molto ravvicinato); pactum (=accordo, patto) ; patio( =luogo dove si accetta) e ancora patior ( =accettare ); pay (termine inglese
Etichette:
assenza di guerra,
cos'è la Pace nel mondo,
dialogo,
giacinto di patre,
nonviolenza,
pace
martedì 8 novembre 2016
PACE: IL COMUNE DI SAN POTITO SANNITICO ADERISCE AL PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DELLA PACE.
IL COMUNE DI SAN POTITO SANNITICO RETTO DAL SINDACO FRANCESCO IMPERADORE, L'ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE IL CUI DELEGATO E' IL PROF. NICOLINO LOMBARDI E L'ISTITUTO COMPRENSIVO "SAN POTITO - GIOIA S." DIRETTO DALLA PROF.SSA ROSSELLA PATRICIA MIGLIORE ADERISCONO ALLA MOBILITAZIONE DELLO STORICO PASSAGGIO DELLA FIACCOLA DELLA PACE CHE COMMEMORA I 100 ANNI DELLA GRANDE GUERRA. LO STORICO EVENTO CHE FA PARTE DELLE CELEBRAZIONI DELLA GRANDE GUERRA INIZIATE NELL'ANNO 2014, CHE HA ATTRAVERSATO GIA' TANTI COMUNI DELL' HINTERLAND DI TERRA DI LAVORO E NON SOLO, E' PROMOSSO IN QUESTA PROVINCIA DAL MOVIMENTO INTERNAZIONALE PER LA PACE E LA SALVAGUARDIA DEL CREATO III MILLENNIO, HA L'OBIETTIVO DI FAR CONOSCERE L'APPELLO PER IL DIRITTO ALLA PACE, AL QUALE SONO INVITATI AD ADERIRE ENTI LOCALI E SCUOLE. A DICEMBRE SI TERRA' LA MARCIA PER LA PACE
CHE ATTRAVERSERA' LE STRADE DEL BORGO DELL' ALTO
CASERTANO, CON LA PRESENZA DEGLI ALUNNI E DELLE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO.
Dall'Albero della Pace: Commemorazione del 4 Novembre e Messaggio "Un' altra difesa è possibile"
Commemorazione del 4 Novembre e Messaggio di Pace "Un' altra difesa è possibile"
MATESE TERRA DI PACE- ALIFE. I percorsi della memoria storica. Dall' ALBERO della PACE, il Monumento vivo dedicato ai caduti di tutte le guerre che fu piantato durante lo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" dei 100 anni della grande guerra, insieme al gruppo dei giovanissimi, il Movimento Internazionale per la Pace III Millennio della Provincia di Caserta, ha RICORDATO e COMMEMORATO IL 4 Novembre 2016 lanciando l'iniziativa di Pace: "Un' altra difesa è possibile".
100 anni di guerre BASTANO! BASTA guerre!
La Fiaccola della Pace, simbolo di luce in questo tempo di tenebre, è stata l'unica fiamma che ha illuminato questa serata, accanto all'Albero della Pace, simbolo di vita in un tempo in cui la vita viene annichilita da guerre, tragedie e malattie, ma che invece deve essere necessariamente coltivata e custodita ogni
MOVIMENTO PER LA PACE: "Cosa succede nei giovani? Perché queste tragedie.
SAN PRISCO. Perché avvengono queste tragedie? Perché avviene il suicidio giovanile nella nostra società: le cause e rimedi le possiamo trovare in famiglia, nella società, a scuola, ma soprattutto la causa principale si ha quando finisce l'amore della vita. Appesi ad una corda, volati a occhi chiusi da balconi e finestre, investiti da treni, coi polsi tagliati nella complicità di un momento cercato,
programmato e meditato da tempo. Giovani come tanti, quasi sempre descritti come tranquilli, ma che covano invece nel cuore un tragico senso di completa oppressione psicologica, un malessere
Etichette:
crisi giovanile,
giacinto di patre,
suicidio giovane
Sisma Centro Italia: Dall'Albero della Pace il saluto alle piccole Chiara e Francesca.
Il Movimento per la Pace esprime Solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia.
In data 2 Novembre, giorno in cui si sono ricordati tutti i fedeli defunti, presso l'area che ospita l'Albero della Pace nel Comune di Sparanise(Ce), una delegazione dell'Ente sopracitato, fra questi: il rappresentante dei giovani Alfredo Arciero e la prof.ssa Pina Cirella di Sparanise, insieme alla
L'Albero della Pace commemora l'eccidio di Sparanise. Con l'intervento dello storico prof. Paolo Mesolella.
L'Albero della Pace commemora l'eccidio di Sparanise. Con l'intervento dello storico prof. Paolo Mesolella.
I Percorsi della memoria storia. Grande guerra. Guerra del Volturno.
DI NOTTE E DI GIORNO LA "FIACCOLA DELLA PACE" CONTINUA LA SUA NOBILE MISSIONE...
DI NOTTE E DI GIORNO LA "FIACCOLA DELLA PACE" CONTINUA LA SUA NOBILE MISSIONE...
...Di portare luce, in questo tempo di oscurità e di tenebra;
Speranza, in un tempo senza Speranza;
Pace, in un tempo di odio, di violenza e di terrore, dove i venti di guerra si innalzano sempre più minacciosi
Etichette:
100 anni grande guerra,
fiaccola della pace,
luce nelle tenebre,
pace
Casagiove(CE)- Pace: Incontro con l'amica e compagna di classe "Loredana De Lellis" Capogruppo consiliare del gruppo "Casagiove Adesso"
Pace: Incontro con l'amica e compagna di classe "Loredana De Lellis" Capogruppo consiliare del gruppo "Casagiove Adesso" e Alessandra Ammirati Consigliera delegata alle Politiche sociali del citato gruppo consiliare presieduto dal Sindaco Roberto Corsale.
Pace: Incontro con l'amica e compagna di classe "Loredana De Lellis" Capogruppo consiliare del gruppo "Casagiove Adesso" e Alessandra Ammirati Consigliera delegata alle Politiche sociali del citato gruppo appartenente alla Giunta comunale dell'attuale amministrazione presieduta dal Sindaco Roberto Corsale.
Iscriviti a:
Post (Atom)