Nel cuore di Terra di Lavoro, definita l'Africa del sud per il maggior afflusso di immigrati, ci siamo recati presso il Comune diretto da un Coraggioso e giovane Sindaco, che insieme a tutta la sua
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
giovedì 8 ottobre 2015
Castel Volturno aderisce allo storico passaggio della "Fiaccola della Pace" dei 100 anni della grande guerra
lunedì 5 ottobre 2015
MATESE TERRA DI PACE. Festa di San Francesco. Davanti all' Albero della Pace si fa educazione ambientale
4 Ottobre Festa di San Francesco.Agnese Ginocchio ringrazia per i tantissimi messaggi di augurio pervenuti in occasione della ricorrenza di compleanno
Buona Festa di S. Francesco, strumento di Pace, a tutti! Auguri a chi festeggia e grazie di "Cuore" (heart )a quanti mi hanno inviato e inviando ancora Auguri in occasione della mia festa di compleanno! Siate tutti strumenti di Pace, impegnatevi per la Pace in questo mondo colpito da odio,
Matese Terra di Pace- Sistemata la nuova Targa d'intitolazione dell'Albero della Pace
2 Ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza
2 Ottobre. Oggi ricorre la Giornata Internazionale della Nonviolenza!
Nonviolenza si scrive tutto attaccato, in una parola sola. Non indica semplicemente un “no alla violenza” ma un atteggiamento attivo di difesa e miglioramento della società. Un'aspirazione etico-morale che più di una volta, nella
Etichette:
2 ottobre giornata nonviolenza,
gandhi
Visita all'azienda Falco di Alife produttrice di prodotti bio
MATESE TERRA DI PACE. Parco Regionale del Matese. Alife(CE)- La Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, con il vice Presidente Gino Ponsillo, il socio prof. Carlo
ALEX ZANOTELLI: ASCOLTIAMO IL GRIDO DELLA MADRE TERRA.
In uno degli eventi conclusivi di "Torino Spiritualità", il missionario ha commentato l'enciclica "Laudato Si'": «Papa Francesco ha colto la connessione fra temi ecologici e giustizia sociale, ma la rivoluzione deve partire dal basso, dalle comunità cristiane, dalle amministrazioni comunali».
La tanto attesa enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco ha messo in luce la gravità della crisi ecologica che stiamo attraversando, ma ora servirà un reale sforzo collettivo per evitare che esploda. A partire dalla Conferenza di Parigi, che a dicembre porterà i grandi Paesi a discutere la questione ambientale, «ma soprattutto nel nostro piccolo, dalle comunità cristiane che possono essere il motore di un cambiamento che comincia dal
Iscriviti a:
Post (Atom)