Roma- Presso la sede del Museo
Nazionale storico della Liberazione, patrimonio dello Stato italiano, in
occasione delle Celebrazioni del giorno dedicato alla Memoria della
Shoah, l'Assocazione di Volontariato Onlus "Movimento Ambasciatori per
la Pace del Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del
Creato - III Millennio" della Provincia di Caserta e Regione Campania,
ha consegnato al Presidente del
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
lunedì 28 gennaio 2013
Roma- Memoria Shoah: Consegnato al Presidente del Museo Storico della Liberazione Parisella il "Premio per la Pace e i Diritti Umani " 2013
Commento alle letture: III DOMENICA DEL T.O. -C- (27-01-2013) a cura di P. Luigi Consonni, missionario Comboniano
Commenti se altre info sono disponibili anche sul sito:
nella scorsa settimana sono stati pubblicati i seguenti articoli consultabili anche da questa pagina(cliccare su ciascun titolo per aprire la pagina) cliccando su quello che ti
interessa leggere:
- Per collaborazioni al nostro sito inviare commenti ed articoli al seguente indirizzo e-mail:
info@ventochemuove.it
mercoledì 23 gennaio 2013
Caserta- INSEDIATASI alla GIUNTA PROVINCIALE la COMMISSIONE PROVINCIALE DELLA PARITA' dei diritti e delle OPPORTUNITA' TRA UOMO E DONNA
Agnese Ginocchio tra le Componenti della Commissione provinciale
Caserta- Presso la Sala della Giunta Provinciale si é insediata in data odierna mercoledi 23 Gennaio 2013 la Commissione
provinciale per la Parità dei Diritti e delle Pari Opportunità tra uomo
e donna. Il presidente della provincia on. Domenico Zinzi alla
presenza dell'Asessore provinciale alle Politiche sociali e della
segretaria responsabile dell'ufficio tecnico Pari Opportunità Maria
Teresa Paolino, dopo aver portato i saluti
mercoledì 16 gennaio 2013
AVVISO- CONVOCAZIONE di INSEDIAMENTO COMMISSIONE PROVINCIALE PARI OPPORTUNITA'
AVVISO- CONVOCAZIONE di INSEDIAMENTO
COMMISSIONE PROVINCIALE PARI OPPORTUNITA'. La Settimana prossima presso
la sala Giunta della Provincia di Caserta in Corso Trieste, ci sarà la
prima Riunione d' INSEDIAMENTO della COMMISSIONE PROVNCIALE per
la realizzazione della PARITA' dei diritti e delle OPPORTUNITA' tra
uomo e donna. Il Presidente della Provincia on. Domenico ZINZI
presenterà ufficialmente le 25 componenti (tra cui la sottoscritta)
della COMMISSIONE PROVINCIALE
martedì 15 gennaio 2013
Plauso all'intervento del piccolo "Davide" don Stefano GIAQUINTO contro i giganti "GOLIA" al programma "Quinta Colonna" di Rete 4" del 14 Gennaio 2013
Programma "Quinta Colonna su Rete 4" del 14
Gennaio 2013. In merito al collegamento con i precari di Caserta vorrei
personalmente RINGRAZIARE il "prete Coraggio don Stefano Giaquinto" parroco di S. Maria della Vittoria( nella foto, in un momento
durante la trasmissione) parrocchia di Casagiove, in
domenica 13 gennaio 2013
99a GIORNATA del MIGRANTE e del RIFUGIATO. In loro si riflette la nostra umanità. Accogliamoli!
![]() |
Agnese Ginocchio in una manifestazione svoltasi a Castel Volturno per i Diritti dei Migranti( Luglio 2012). Autore della foto Andrea Pioltini, fotoreporter. |
Oggi
ricorre la 99a GIORNATA del MIGRANTE e del RIFUGIATO. Bisogna coltivare
sempre un pensiero di riguardo per tutti gli stranieri che incontriamo
sulla nostra strada. Ci guardano, ci domandano qualcosa.. ci siamo
talmente abituati a far finta di nulla, si siamo assuefatti a questo
stati di cose senza più trovare forza di reagire...ci siamo abituati a
vedere gente ferma davanti ai semafori, davanti
agli ingressi delle chiese o per le strade, che ci ferma a chiedere la
carità...Ci siamo abituati, ma ci siamo assuefatti a questo stato di
cose. Ormai facciamo finta di nulla, passiamo indifferenti, dimentichi
che dietro il volto di queste persone, nostro
martedì 8 gennaio 2013
Roma- Giornata Memoria SHOAH: Il "Premio Internazionale per la Pace e i Diritti Umani" ed.ne anno 2013 sarà conferito al dott. Antonio PARISELLA, Presidente del Museo nazionale Storico della Liberazione di Roma
Il "Premio Internazionale per la Pace e i
Diritti Umani" ed.ne anno 2013 sarà conferito al dott. Antonio
PARISELLA, Presidente del Museo nazionale Storico della Liberazione di
Roma.
Caserta- L'importante riconoscimento promosso dall' Associazione di
Volontariato Onlus: "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento
Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio"
della Provincia di Caserta, Regione Campania - Italia, presieduto dalla Testimonial della Pace Agnese Ginocchio, viene assegnato a
personalità ed Istituzioni
Anno 2013 Anno di Pace e di Impegno civile. Che sia un anno carico di impegno a difesa della Vita, dei Beni Comuni, del Creato e della Pace.
Anno 2013 Anno di Pace e di Impegno civile. Che sia un anno carico di impegno a difesa della Vita, dei Beni Comuni, del Creato e della Pace, una lotta contro ogni forma di ingiustizia e di sopraffazione, un impegno per la difesa delle pari opportunità tra uomo, donna e fasce indifese.. In ogni ambito in cui Tu sei chiamato ad operare, Ti Auguro di essere sempre "TESTIMONE" coraggioso della strada che hai scelto, affinché con l'esempio e la testimonianza di Vita si sappia fare la differenza tra vivere e VIVERE! Ti Auguro di essere dunque "Strumento" di Bene per far crescere nel mondo l' Albero della Speranza. Che tu sia "Strumento di Pace"! Educa i Giovani alla Pace. Sia che tu sia un artista, uno scrittore, un musicista, un informatore, un cultore, un imprenditore, un professionista,un Docente, un Dirigente scolastico, un politico, Ti Auguro di saper sempre indirizzare i giovani a scegliere le Vie della Pace, perché senza Pace non c' é futuro per nessuno. "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo"...Diamoci da fare. Ognuno faccia la sua buona parte. I muri di divisione si abbattono con l'impegno nel costruire con perseveranza e pazienza giorno dopo giorno dialoghi e ponti di riconciliazione. Diamo
lunedì 7 gennaio 2013
Caserta, "12 ore per la vita": 90 donne pregano contro l'aborto
CASERTA-
È stata un successo la manifestazione contro l'aborto “12 ore per la
vita”, organizzata dal movimento No194, in collaborazione con il
Movimento per la vita e l'ufficio pastorale della salute, presso la
clinica “Sant' Anna” in via Roma 124 a Caserta. Una clinica tristemente
nota per i tanti aborti praticati ogni mese. L'evento, i parricolare, si
è svolto contemporaneamente in tutta Italia ed in particolare presso
gli ospedali di Milano, Torino, Padova, Roma, Catania, e Caserta e si è
avvalso tra l'altro del sostegno morale del Vescovo, mons. Pietro Farina
e del Direttore dell'Ufficio Pastorale della Salute dott. Don Antonio
Iazzetta. C'erano soprattutto donne, tante donne a pregare per la vita.
Almeno novanta di loro (alternandosi) hanno testimoniato con la
preghiera, e la propria presenza il loro dissenso contro l'aborto:
nonne, mamme, nipotine. Paola, una signora proveniente da
Caivano, è venuta a Caserta con la figlia Laura e con la nipotina Angela
nel passeggino. C'erano anche diversi medici, qualche parroco,
insegnanti e numerosi rappresentanti delle associazioni: il Preside Paolo Mesolella coordinatore casertano del movimento referendario NO194, Agnese Ginocchio, Rosa Arbolino e Angela Colabretti del Movimento per la Pace, Margherita Di Caprio e Carmela Barca del
martedì 1 gennaio 2013
1 Gennaio 2013 Giornata Mondiale della PACE- DECALOGO POLITICO PER LA PACE
1 Gennaio Giornata Mondiale della PACE-
DECALOGO POLITICO PER LA PACE
( decalogo per la discussione politica
sula pace dal presidente di reteccp (Rete Corpi Civili di Pace del
Movimento per la Pace) sul riconoscimento dell' "Obiezione di Coscienza"
rivisto da "Alberto L'Abate" del Movimento Nonviolento Italiano, che
sarà presentato al convegno di Firenze sui 40 anni dal riconoscimento
dell' Obiezione di Coscienza.
In occasione di questa giornata dedicata
alla Pace Vi INVITIAMO a far girare queste informazioni di Pace che
media e gran parte dei politici ignorano... GRAZIE!
Iscriviti a:
Post (Atom)