
Mov. Ambasciatori del Movim. Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato - III Millennio
Portale della rete del "Movimento Ambasciatori per la Pace del Movimento Internaz. per la PACE e la SALVAGUARDIA del CREATO del III Millennio, Provincia di Caserta, Regione Campania, Italia". Ente Terzo Settore - Organizzazione di Volontariato laico, apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini, delle fasce disagiate, le Pari Opportunità, la difesa del Creato, Ambiente e Beni Comuni. Contro tutte le mafie, guerre, violenze, ingiustizie, corruzione..
lunedì 31 dicembre 2012
Alife(Ce)- Auguri dal direttivo del Progetto sociale il "Pane della Pace" per un 2013 carico di impegno per la rinascita ed il riscatto delle nostre terre...

Ruviano(Ce)- “Male é guerra….Bene é Pace..”. Riuscitissima la Marcia per la Pace promossa da Casa delle Donne.
Video della Manifestazione:
RUVIANO(Caserta)- Un anno intenso il 2012 per Casa delle Donne di Ruviano : presenza attiva nella vita sociale del piccolo paese di stimolo e di pungolo all’operato della amministrazione nonché di incubatore di
idee per altre iniziative. Lo sportello gratuito di mediazione familiare, gestito dalla dott.ssa Angela Mirto è stato il filo conduttore che ha unito e motivato le diverse richieste provenienti dal territorio. E’ da questo sportello che si sono sollevati dei veli su problematiche attuali quali l’alcool dipendenza e la lotta contro il gioco d’azzardo. La carovana

mercoledì 26 dicembre 2012
25 Dicembre 2012- L'Appello urbi et Orbi di Benedetto 16° per la Pace. E noi che Natale vogliamo festeggiare?
"25 Dicembre Solennità del Natale - L'appello
urbi et orbi di Benedetto XVI per la Pace in Siria e in Medio Oriente.
Pace in Siria. Ma anche tra Israele e Palestina. Nei Paesi del Nord
Africa e dove i cristiani sono perseguitati. L'appello
di Benedetto XVI nel suo messaggio di Natale urbi et orbi del 25
dicembre è un nuovo monito perché il mondo possa trovare la Pace...."
*** SI COMINCI DA CIASCUNO A NON AVERE PAURA PAURE NEL PRONUNCIARE
QUESTA PAROLA TROPPO "CENSURATA" dagli stessi rappresentanti di
chiesa...Eppure basti ricordare che la prima parola pronunciata dallo
stesso GESU' nel salutare i suoi Amici fu proprio questa: PACE a
voi"***E
lunedì 24 dicembre 2012
Natale 2012 - Auguri ‘Scomodi e non rassegnati’ di Buon Natale e Buon Anno di Speranza, di Pace, di Liberazione, di Solidarietà, di Impegno e di Giustizia senza confini e senza barriere.
NATALE 2012 "AUGURI SCOMODI!" (dagli scritti
di un grande poeta di Pace: don Tonino Bello vescovo e profeta del
nostro tempo, voce scomoda che continua a gridare nel deserto di questo
mondo) ..."Gli angeli che annunciano la Pace portino ancora
guerra alla vostra sonnolenta tranquillità incapace di vedere che poco
più lontano di una spanna, con l’aggravante del vostro complice
silenzio, si consumano ingiustizie, si sfratta la gente, si fabbricano
armi, si militarizza la terra degli umili, si condannano i popoli allo
sterminio della fame...."( Per leggere il resto del messaggio di don
Tonino Bello, leggere in coda, dopole altre mie riflessioni) "Buon Natale, con l'Augurio di lasciarvi sempre scomodare...perché
anche Dio scegliendo di venire fra gli uomini ci insegnò che per capire
il senso del vivere occorre uscire fuori le proprie vedute e le proprie
sicurezze per affrontare una vita che scomoda ed interroga le coscienze.
La via della Pace é una via tutta in salita talvolta scomoda ma vita
essenzialmente "Piena".Chi la sceglie ha centrato il bersaglio...".(By:
Agnese Ginocchio-cantautrice per la Pace. Da "una scelta per la Pace"..Movimento per la Pace )
Caserta, Campania- (di Agnese Ginocchio) Carissimo Amico e Amica della Pace, Auguro a Te, come a tutti i tuoi cari, un Natale scomodo e non rassegnato! Quello di continuare ad essere ‘ Voce’ per chi non ha voce. / Un Natale Solidale, che sappia riscaldare i cuori di tanti uomini afflitti dai mille problemi, che vivono nel degrado, nell’abbandono, nell’ emarginazione e nella miseria. / Un Natale che partendo dalla scena del presepe dell’Amore, sappia rilanciare il messaggio della Speranza e della condivisione fra gli uomini! La Speranza di cambiamento poi, non venga meno, anche di fronte ai muri, alle sconfitte, alle omertà, alle ingiurie e alle sofferenze della vita! / Solo la Speranza, attraverso strade nuove
Caserta, Campania- (di Agnese Ginocchio) Carissimo Amico e Amica della Pace, Auguro a Te, come a tutti i tuoi cari, un Natale scomodo e non rassegnato! Quello di continuare ad essere ‘ Voce’ per chi non ha voce. / Un Natale Solidale, che sappia riscaldare i cuori di tanti uomini afflitti dai mille problemi, che vivono nel degrado, nell’abbandono, nell’ emarginazione e nella miseria. / Un Natale che partendo dalla scena del presepe dell’Amore, sappia rilanciare il messaggio della Speranza e della condivisione fra gli uomini! La Speranza di cambiamento poi, non venga meno, anche di fronte ai muri, alle sconfitte, alle omertà, alle ingiurie e alle sofferenze della vita! / Solo la Speranza, attraverso strade nuove
venerdì 21 dicembre 2012
RUVIANO(Ce)-26 DICEMBRE PER LA PACE, MARCIA PER LA PACE E ACCENSIONE FIAMMA DELLA PACE
Ruviano(Ce)- Il 26 Dicembre 2012
a partire dalle ore 16,30 a Ruviano, rinomato centro dell'Alto Casertano, si
terrà la "Marcia per la Pace" con l'accensione del " Falò- Fiamma della Pace".
Seguiranno letture e riflessioni di Pace per celebrare un altro Natale
all'insegna del vero messaggio di Pace, della solidarietà e dell'impegno
sociale. L'evento giunto alla sua seconda edizione, viene organizzato dall' Ass.
Casa delle Donne ( Premio per la Pace Donna Coraggio 2012) con l'adesione ed il
patrocinio morale del "Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato- III
Millennio" della provincia. La comunità é invitata a partecipare a questo
importante momento di rilancio e di riscatto delle nostre terre colpite dalla
piaga dell'indifferenza, del materialismo
lunedì 17 dicembre 2012
Alife(Ce)- Scomparsa on. Dante Cappello, il ricordo di Agnese Ginocchio
Nel comune di Alife(Caserta) di cui sono
originaria é venuta a mancare una delle figure più importanti della
poltica locale e della provincia di Caserta, che ha segnato la pagina
politica di Terra di lavoro, si tratta dell' on Dante CAPPELLO,
mio conterraneo, zio dell'attuale Sindaco di Piedimonte Matese(Ce)
Vincenzo Cappello e padre del dott. Enzo Cappello, già consigliere e
assessore regionale nelle passate legislature; ancora padre del dott.
Maurizio e della compianta prof.ssa Brunella, quest' ultima deceduta
anche lei (da circa una settimana..sembra come se la figlia avesse
chiamato il padre.. che coincidenze...) a causa di un male
incurabile...Dante Cappello é stato un politico che si é prodigato per
il rilancio della zona del Matese. Si é dato tanto da fare durante il
suo incarico politico inserendo nel mondo del lavoro tanti padri di
famiglia senza occupazione residenti....A lui il primato di aver fatto
nascere nella vastissima area matesina l'Ospedale Civile di Piedimonte
Matese e tante altre opere...Alla signora Bianca Isabella - Cappello sua consorte, ai suoi
figli che conosco e alla famiglia tutta "Cappello - Isabella e Avecone"( l'attualie sindaco di Alife Giuseppe Avecone é suo nipote, anche a lui il più sentito cordoglio) in quanto casa da me frequentata
durante il mio periodo
domenica 16 dicembre 2012
La nostra Associazione é presente anche sul Portale nazionale delle Associazioni Non Profit
"Movimento Internazionale per la PACE e la Salvaguardia del Creato - III Millennio"
"Movimento Internazionale per la PACE e la Salvaguardia del Creato -
III Millennio". Associazione di Volontariato ONLUS della Provincia di
Caserta, Regione Campania (Italia). Associaz. di volontariato laico,
apartitico, di impegno sociale e civile, per i diritti dei cittadini,
delle fasce disagiate e le Pari Opportunità, la
Etichette:
ass movimento per la pace onlus,
portale non profit
domenica 9 dicembre 2012
Marcianise(CE)- Alla fiaccolata antiroghi é stato presentato il brano di denuncia: "Campania Infelix Terra Madre Terra martire"
Marcianise(Caserta)-
8 Dicembre 2012 Fiaccolata in memoria delle vittime della Terra dei
veleni, organizzata dal Comitato Fuochi Marcianise. Con l'intervento di
padre Maurizio Patriciello introdotto da padre Michele Santoro (originario di Piedimonte Matese), superiore del Convento dei Francescani di Marcianise. Durante la funzione
eucaristica per la celebrazione dell' Immacolata nella Chiesa dei
Francescani ha riferito: "Bisogna sensibilizzare la società civile
venerdì 7 dicembre 2012
Marcianise(Ce)- VITE UMANE SVENDUTE! 8 Dicembre FIACCOLATA a ricordo di tutte le “vittime della terra dei veleni”: sarà presentato il brano di denuncia "Campania Infelix Terra Madre, Terra Martire... "
Marcianise(CE)- Il
Comitato fuochi sez. Marcianise organizza, per sabato 8 dicembre 2012,
una fiaccolata a ricordo di tutte le “vittime della terra dei veleni” e
per sensibilizzare tutta la società civile alla problematica dei roghi
tossici che colpiscono, da tempo e in più parti, la nostra regione ed,
in particolare, le province di Caserta e Napoli. La fiaccolata partirà
dal Convento dei Francescani in piazza Onofrio Buccini (San Pasquale)
dopo la messa delle ore 18,00 e proseguirà lungo via Roma, Piazza
Umberto I, via Santoro, via Grillo, via San Simeone, via Novelli, via
Duomo, via Lucarelli, fino ad arrivare nuovamente in Piazza Umberto
I. Non è solo un atto simbolico quello proposto dal Comitato ma la
forte necessità di portare all’attenzione delle persone e delle
istituzioni una situazione ambientale disastrosa e pericolosa, ogni
giorno di più, per la salute
Progetto sociale: "Il Pane della PACE". Dal prossimo anno partirà il foglio mensile del Volontariato. Attività dell'Associazione Onlus del Movimento per la Pace
Dal prossimo anno, in fase del tutto
sperimentale, partirà il foglio mensile del Volontariato, che sarà anche telematico
consultabile sia sulla pagna di FB del progetto sociale il "Pane della PACE ( vedi quì)"
che sul presente sito - blog del nostro
Movimento. "Appunti di Pace" della nostra Associazione Onlus per
INFORMARE sulle attività che compie nel territorio matesino-provinciale-
regionale e fuori regione. Al foglio parteciperanno di volta in volta
tutti i nostri amici volontari sostenitori e collaboratori della nostra
Associazione, facendo conoscere il più possibile il significato
dell'impegno sociale, attraverso le varie potenzialità, talenti messi a disposizione dell'impegno sociale, applicando lo
Iscriviti a:
Post (Atom)